Monteverdi Academy: concerti
conclusivi alla Cattolica
Concerti conclusivi del Workshop di perfezionamento di Musica Antica. Domenica 15 giugno alle ore 10.00 e 11.30 presso la Cappella Sacra dell’Università cattolica di Cremona

La Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona organizza, nell’ambito del Monteverdi Festival 2025, una residenza di musica antica, con l’intento di approfondire il repertorio del ‘500 e ‘600 italiano con particolare riferimento alla figura di Claudio Monteverdi, secondo una prassi esecutiva storicamente informata.
Il workshop 2025 tenuto dal M° Antonio Greco, dal M° Michele Pasotti e dal M° Mauro Borgioni è rivolto a formazioni strumentali e vocali, oppure solo vocali, composte da giovani musicisti con età compresa tra i 18 e i 40 anni.
Quest’anno sono stati selezionati e ammessi alla Residenza due formazioni: Sidar Ensemble e Arco Amoroso Ensemble.
Durante il workshop, i giovani musicisti hanno affrontato diversi momenti di riflessione teorica sulla trattatistica dell’epoca, elementi di organologia, basso continuo e filologia musicale.
Al termine del workshop i due ensemble avranno modo di esibirsi domenica 15 giugno alle ore 10.00 e 11.30 presso la Cappella Sacra dell’Università cattolica di Cremona.
L’ingresso ai concerti è libero
SÌDAR ENSEMBLE
Elena Mascii, Margherita Pieri – soprani
Gabriele Cervia – violino
Francesca Lorenzetti – viola da gamba basso e soprano
Lisa Soardi – tiorba
Giacomo Vignali – clavicembalo
ARCO AMOROSO
Valentina Fin, Gaia Ammaturo – soprani
Marta Fraccaroli – mezzosoprano
Luigi Tinto, Marco Baratto – tenori
Luca Pasqualetto – baritono