Imprese “giovani”, stranieri e laureati under 30 in proprio
In Lombardia le nuove imprese individuali “giovani” sono 5.345, di cui 1.604 gestite da stranieri. Osservando le singole province, a Milano nei primi tre mesi del 2011 ci sono 1.508 iscrizioni da parte degli “under 30”, di cui 569 di imprenditori stranieri sotto i trent’anni, il 37,7% del totale (94 nuove iscrizioni di imprese individuali con titolare comunitario, 475 con titolare extra UE). A Cremona sono 186 (21 comunitari, 34 extra UE e 55 stranieri), con un peso degli stranieri su l totale del 29,6%. Le altre province lombarde con più iscrizioni sono Brescia (804), Bergamo (647), Varese (469) e Monza e Brianza (430).
Coloro che decidono di mettersi in proprio in periodo di crisi, secondo una ricerca dell’ufficio studi della Camera di commercio di Milano 2011, sono i giovani laureati che non riescono a soddisfare le aspettative nel mercato di lavoro dipendente, gli immigrati per la “successione ecologica” (per cui quando il vecchio proprietario lascia l’attività non è interessante per i figli ma viene rilevata dallo straniero che ha imparato il lavoro) e chi è in “difficoltà di carriera” che fa fatica a farsi riconoscere credenziali formative ed esperienze professionali pregresse. Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati del registro Imprese aggiornato al II trimestre 2011.
Creazione di impresa: dati relativi ad imprenditori sotto i trent’anni in Lombardia (nuove iscrizioni nei primi sei mesi dell’anno)
Iscrizioni | Comunitari | Extra U.E. | Giovani imprenditori stranieri | Giovani imprenditori in Lombardia | Peso stranieri su totale |
BERGAMO | 36 | 136 | 172 | 647 | 26,6% |
BRESCIA | 49 | 163 | 212 | 804 | 26,4% |
COMO | 12 | 46 | 58 | 297 | 19,5% |
CREMONA | 21 | 34 | 55 | 186 | 29,6% |
LECCO | 6 | 28 | 34 | 158 | 21,5% |
LODI | 19 | 32 | 51 | 142 | 35,9% |
MANTOVA | 17 | 77 | 94 | 255 | 36,9% |
MILANO | 94 | 475 | 569 | 1.508 | 37,7% |
MONZA E BRIANZA | 28 | 67 | 95 | 430 | 22,1% |
PAVIA | 37 | 85 | 122 | 362 | 33,7% |
SONDRIO | 2 | 16 | 18 | 87 | 20,7% |
VARESE | 39 | 85 | 124 | 469 | 26,4% |
LOMBARDIA | 360 | 1.244 | 1.604 | 5.345 | 30,0% |
ITALIA | 2.121 | 6.309 | 8.430 | 37.513 | 22,5% |
Da un’elaborazione della Camera di Commercio su dati del registro imprese al II trimestre 2011.