Cronaca

Giro d'Italia femminile, traguardo a Cremona: vince Mara Abbott

Sopra, l’arrivo della vincitrice (Foto Francesco Sessa)

Assegnato alla statunitense Mara Abbott il Giro d’Italia femminile. L’americana ha trionfato conquistando a Cremona, nel pomeriggio, al termine dell’ultima tappa, la vittoria (attesa alla luce dei risultati degli ultimi giorni) nella classifica generale. Appassionati e semplici curiosi si sono dati appuntamento in piazzale Atleti Azzurri d’Italia (punto di partenza) e in piazza Stradivari (arrivo) per assistere all’evento. Non sono mancati quelli che hanno seguito la corsa anche lungo il percorso, che ha interessato diverse strade della città, come via Portinari del Po, via del Sale, via del Giordano, via Giuseppina, via Ghisleri, piazza Libertà, via Dante, via Ghinaglia, via Massarotti, corso Vittorio Emanuele II, per citarne alcune. Si è trattato dell’ultimo atto della manifestazione, composta da otto tappe e 801,609 chilometri, gli ultimi 16,600 dei quali a cronometro su un circuito appositamente allestito, come accennato, da piazzale Azzurri d’Italia a piazza Stradivari. Atto inserito nel calendario di Cremona Città Europea dello Sport 2013 e reso possibile grazie all’impegno del Club Cicclistico Cremonese 1891–-Gruppo Arvedi. La prima atleta ha cominiciato a pedalare alle 13,30, a seguire tutte le altre. Attorno alle 16 Mara Abbott, l’ultima a partire, ha tagliato il traguardo. In classifica generale, dietro la statunitense, si sono piazzate l’italiana Tatiana Guderzo e la tedesca Claudia Häusler. La cronometro è andata all’olandese Ellen Van Dijk (21’12”). Dietro di lei, a 34″, Evelyn Stevens (Usa) e, a 52”, l’australiana Shara Gillow.

LA SITUAZIONE DEL TRAFFICO

Vigili, polizia stradale e forze dell’ordine hanno lavorato a partire già dalla mattinata. La gara si è svolta senza particolari problemi. Qualche congestionamento, accompagnato da lamentele di cittadini non informati dell’evento e costretti a deviazioni, è stato registrato nei pressi degli snodi principali della città, come ad esempio quello di viale Po-piazza Cadorna o all’incrocio via Mantova-via Ghisleri-via Dante.

GALLERIA IMMAGINI (FOTO FRANCESCO SESSA)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...