Politica

Su turismo urgente una cabina di regia Le richieste del terziario

foto: Sessa

I commercianti dettano le loro regole ai candidati consiglieri che si presentano  alle amministrative del 25 maggio. Mai come quest’anno in numero tanto elevato e sparpagliati in buona parte delle 21 liste a sostegno degli 11 candidati sindaco. Con lo scopo di condividere un documento per il rilancio del terziario in città, Confcommercio ha chiamato a raccolta i candidati alla carica di consigliere lunedì 28 aprile, in serata, in sala Mercanti. Il presidente dell’Ascom Claudio Pugnoli, affiancato dai vice Scaramuzza e Vacchelli, ha presentato un memorandum da inoltrare a chi avrà l’opportunità di sedere in consiglio comunale: in sala tra gli altri Paolo Marcenaro (in corsa nella lista di Forza Italia) ed Enrico Fugazza (Obiettivo Cremona con Perri); Michele Quarantani (Ncd).

‘A Cremona – ha spiegato Pugnoli – come in molte altre aree definite minori, il turismo si caratterizza per uno scarso peso nel quadro complessivo nazionale del settore. Il turismo è un prodotto composito che richiede la partecipazione contemporanea di più fattori (ambientali, artistici, storici, etnografici ecc.) e sforzi notevoli nelle fasi di confezione, promozione e commercializzazione. La città di Cremona è particolarmente ricca di risorse architettoniche, artistiche, archeologiche, museali. La tradizione musicale e liutaria rappresenta un punto di forza, così come lo sono le risorse gastronomiche, la ristorazione, il turismo rurale, fluviale, culturale e congressuale.

‘Occorre, però, che la Amministrazione Comunale adotti iniziative di promozione e marketing che rivestono un ruolo fondamentale per il processo e lo sviluppo turistico di Cremona, in quanto hanno lo scopo di rendere riconoscibile il prodotto e di influenzare il comportamento del turista e catturarne le preferenze latenti”.

A questo scopo Ascom chiede una maggiore incisività alla prossima Giunta rispetto al coordinamento delle iniziative e soprattutto alla promozione all’estero: una “cabina di regia con funzione programmatoria strategica dello sviluppo turistico di Cremona, che esplichi anche una funzione gestionale. Essa dovrà essere espressione dei principali soggetti presenti con responsabilità nel settore turistico (Province anche se in via di ridefinizione, Comuni, Albergatori, Ristoratori, Fiera, Attività congressuali, Attività di navigazione, Sistema Museale e Teatrale, CCIAA). Non necessariamente tutti i soggetti potranno essere rappresentati direttamente. La CdR sarà espressione di una assemblea più ampia dove sono rappresentati tutti i soggetti”.

Cremona risulta 85esima tra le 103 province italiane esaminate, per numero di  strutture ricettive censite dal Touring Club, con 176.765 arrivi e 364.683 presenze nel 2012, di cui 43.624 arrivi stranieri  e 106.972 presenze straniere e 133.141 arrivi italiani e 257.711 presenze straniere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...