Cronaca

Vigili del fuoco, protesta durante la festa. Conapo: "Volteremo le spalle al discorso di Alfano"

“Domani, 4 dicembre, sarà la festa del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Ricorre Santa Barbara, la nostra protettrice, e anche a Cremona, come in tutti i comandi d’Italia, i vigili del fuoco, a dimostrazione dello stato di malessere, volteranno le spalle nel momento della lettura del consueto messaggio augurale del ministro dell’Interno Angelino Alfano. Ci volteremo di fronte solo se udiremo impegni concreti per sanare la grave sperequazione retributiva e pensionistica. Siamo stanchi dell’indifferenza dei politici, siamo il corpo meno retribuito e non abbiamo le tutele previdenziali degli altri corpi. Con questo gesto abbiamo deciso di ignorare chi ci ignora, di ignorare chi ci usa solo come carne da macello e non ci riconosce pari dignità lavorativa con gli altri corpi”. Una presa di posizione dura quella annunciata in occasione di Santa Barbara (che verrà celebrata venerdì mattina nella caserma di via Nazario Sauro) da Giorgio Folleghi, segretario provinciale del Conapo, il sindacato autonomo dei vigili del fuoco autore di una serie di proteste negli ultimi mesi con l’obiettivo di ottenere “misure legislative per i vigili del fuoco e per la sicurezza”. Il personale non in servizio presente alla celebrazione si volterà dall’altra parte durante la lettura del discorso di Alfano.

Folleghi, segretario provinciale del Conapo
Folleghi, segretario provinciale del Conapo

“A livello nazionale – dichiara ancora Folleghi – abbiamo portato in Parlamento una serie di richieste di emendamenti alla legge di stabilità per sanare le sperequazioni retributive e pensionistiche con gli altri corpi ma anche per finanziare il riordino delle carriere e le modifiche all’ordinamento necessarie a migliorare l’efficienza e la funzionalità del soccorso. Servono assunzioni di ulteriori vigili del fuoco. Per ora registriamo solo l’assordante silenzio del Governo, sono troppi anni che i vigili del fuoco vengono ignorati, chiediamo una svolta politica”.

Lo sfogo non è concluso: “A Cremona abbiamo una carenza strutturale di organico molto superiore alla media nazionale, e non ancora contenti c’è sempre aperta la questione dell’accorpamento alla provincia di Mantova. Prima di tagliare sul territorio devono tagliare gli sprechi romani, a partire dalla necessità di accorpare i costosi dipartimenti nel Ministero dell’Interno”. “Sappiamo – infine – che domani il ministro Alfano sarà in visita al Comando dei vigili del fuoco di Roma per la commemorazione di Santa Barbara e anche lì avverrà il volta spalle. Ci auguriamo di non dover sentire le solite parole di circostanza, servono fatti per risolvere la grave situazione lavorativa dei vigili del fuoco. Alfano, se ci sei per i vigili del fuoco batti un colpo, domani è l’occasione per riacquisire la nostra fiducia”.

m.f.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...