Il Po sopra lo zero idrometrico, La piena (criticità ordinaria) prevista per lunedì a Cremona

AGGIORNAMENTO – Nel pomeriggio di domenica 4 ottobre l’Aipo avverte che “il colmo di piena del Po sta transitando in queste ore a Ponte della Becca con valori nell’intorno della soglia 2 di criticità (moderata, colore arancione); secondo l’ultima rilevazione il livello raggiunto è di m 4,64 sullo zero idrometrico (inizio soglia 2 di criticità: m 4,50; inizio soglia 3 di criticità: m 5.50).
Mentre il nord ovest conta i danni della pioggia torrenziale dei giorni scorsi (e piange i lutti), in provincia di Cremona non vengono segnalate criticità né dalla Protezione civile né dall’Aipo, agenzia interregionale del bacino del Po. Il grande fiume sta calamitando l’attenzione di molte persone che passeggiano sulle alzaie nella giornata di domenica. Alle 11 il livello delle acque aveva superato di poco lo zero idrometrico e alle 11,25 l’idrometro vicino al ponte segnava +0.48. Ben diversa la situazione a Piacenza dove a quella stessa ora si è raggiunta l’allerta gialla con +5,38. Scendendo a valle, sempre in mattinata, i livelli erano +1.21 a Isola Pescaroli e +1.97 a Casalmaggiore, sempre in zona verde di criticità.
Oggi a Cremona è prevista pioggia da metà pomeriggio, in intensificazione in serata; 3B meteo prevede 26.1 mm di pioggia, mentre il servizio Meteo di Arpa Lombardia segnala venti consistenti sulla Bassa: a Cremona in mattinata soffia da sud ovest a 22 km orari.