Claudia Castellucci chiude
la stagione di danza a teatro

La stagione Danza del Ponchielli si chiude sabato 7 maggio alle 20.30 con uno spettacolo ispirato ai canti ortodossi della tradizione Znamenny, antico canto liturgico del XVI secolo, di impronta greca, fuso con la traduzione rurale della musica russa. In scena la danza della Compagnia Mòra e la coreografia trasparente e ritmica di Claudia Castellucci, Leone D’Argento a Venezia nel 2020. I canti eseguiti dal vivo dal Coro virile bulgaro InSacris, risuoneranno nella splendida cornice della Chiesa di S. Michele Vetere a Cremona.
Bulgaria, Ucraina e Russia sono le terre dove soffia il canto Znamenny (знамёна, segni), che sutura l’Europa a Est, dal Mar Nero su sino al Mar Baltico. È un canto lontano dalla pompa lussureggiante della liturgia ortodossa, un canto dall’equilibrio essenziale, all’apparenza modesto, che sebbene unisca la storia profonda dei popoli slavi, ora risuona sopra una guerra.
E la danza che su di esso è costruita si fonde con l’architettura sacra: Oriente e Occidente, passato e presente saranno giudicati dagli archi euritmici di quell’opera umana, fatta per attraversare il tempo terreno. E dove la danza entra con discrezione e riguardo, pur affermando la propria attualità nel confronto con la cronaca violenta di questo tempo.
martedì 7 maggio ore 20.30
Chiesa di S. Michele Vetere
CLAUDIA CASTELLUCCI
COMPAGNIA MÒRA
LA NUOVA ABITUDINE
Coreografia di Claudia Castellucci
danzatori
Sissj Bassani, Silvia Ciancimino, Guillermo de Cabanyes, René Ramos, Francesca Siracusa, Pier Paolo Zimmermann
musica
Repertorio storico dei Canti Znamenny, San Pietroburgo
eseguito dal vivo dai Cantori del Coro In Sacris di Sofia, Bulgaria
maestro del coro: Simeon Angelov
coristi: Nikolay Damyanliev, Samuil Dechev, Osman Hayrulov, Miroslav Kartalski, Angel Naydenov, Ivan Stanchev, Yavor Stoyanov
direttrice del Coro
Boriana Naydenova
fastigio musicale finale Stefano Bartolini
organizzazione Valeria Farima contributo alla produzione Camilla Rizzi
tecnica Francesca Di Serio
in co-produzione con
musicAeterna, San Pietroburgo; Teatro Piemonte Europa / Festival delle Colline Torinesi
Durata spettacolo: 50 minuti
senza intervallo
Biglietti
Posto unico non numerato € 20
biglietto studenti € 12
(lun/ven 10-18; sab 10-13) tel 0372022001/02
biglietteria@teatroponchielli.it