Cronaca

Coldiretti: legittimo
commissariamento sede Cremona

Dopo la notizia della raccolta di firme da parte di un nutrito gruppo di soci di Coldiretti Cremona per presentare ricorso ai probiviri nazionali contro la decisione del commissariamento assunto dalla Federazione, la struttura di Coldiretti conferma la legittimità dell’azione intrapresa.

“La decisione che ha condotto al commissariamento della Federazione Coldiretti di Cremona e alla nomina del Delegato Confederale era necessaria – scrive in una nota Coldiretti – ed è stata presa in assoluta legittimità seguendo i principi di trasparenza, legalità e unitarietà che sono per Coldiretti elementi inderogabili e irrinunciabili. Così Coldiretti ribadisce la strumentalità e infondatezza delle contestazioni sollevate in merito al commissariamento della Federazione avvenuto nelle settimane scorse”.

“L’intervento di commissariamento – spiega Coldiretti – è stato assunto nel pieno rispetto delle regole e anche a seguito di una motivata richiesta della Federazione Coldiretti Lombardia che, salvo per il rappresentante della Federazione di Cremona, lo ha deliberato all’unanimità dei suoi consiglieri direttivi.  Questo per contrastare un sistema che ormai si era stratificato e che non rispettava più quelli che sono e devono essere i principi unitari ai quali Coldiretti da sempre si inspira. Un sistema che non può anteporre interessi di natura localistica rispetto a quelli dell’intera comunità Coldiretti”.

“Sono emerse – conclude Coldiretti – pregresse vicende di gestione della Federazione non rispettose di regole e norme, che confermano ulteriormente la doverosità e la correttezza di un necessario, quanto sofferto, intervento. Pertanto, qualsiasi contestazione in questo senso risulta strumentale e infondata”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...