Diocesano di Cremona
Diocesano di Cremona
Una settimana di chiusura al Sax Pub per motivi di sicurezza. La decisione è stata notificata giovedì con un provvedimento del Questore di Cremona a seguito di una sere di denunce ed esposti da parte dei residenti, a cui ha fatto seguito un’attenta attività di controllo da parte delle volanti. E’ così emerso che il locale, situato in via dei Mille, creava turbative sul piano della sicurezza pubblica: da un lato a causa della frequentazione da parte di pregiudicati, dall’altra per colpa di un guppo di avventori del bar, che aveva preso l’abitudine di minacciare i residenti che si lamenavano per i rumori molesti. Non sono mancati neppure gli episodi di danneggiamento di autovetture parcheggiate in zona. Nel frattempo continuano gli accertamenti sul fronte amministrativo, nonchè i controlli su altri esercizi pubblici, nei confronti dei quali potrebbero presto arrivare provvedimenti ai sensi del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza.
AGGIORNAMENTO – “Il Sax Pub non è un locale frequentato da pregiudicati, non risulta da nessuna parte, il provvedimento di sospensione dell’attività per una settimana è sproporzionato ed esagerato”. Sulla decisione del questore di Cremona Gaetano Bonaccorso di chiudere per una settimana il Sax Pub per motivi di sicurezza è intervenuto l’avvocato Paolo Brambilla, che difende gli interessi del titolare del locale. “Non risulta neppure da nessuna parte che ci siano stati danneggiamenti alle auto dei residenti”, ha chiarito il legale. Nell’esposto, sottoscritto da poco più di una decina di residenti di via dei Mille, si parla di alcuni episodi specifici avvenuti tra l’estate e il dicembre del 2016. Nessuno dei quali, però, sempre secondo l’avvocato, attribuibile a clienti del Sax. Nell’esposto si parla di un episodio del 24 luglio del 2016 nel quale un uomo avrebbe aggredito alcuni residenti, ‘colpevoli’, a suo dire, di aver chiamato le forze dell’ordine per fargli rimuovere l’auto parcheggiata in divieto. Gli altri fatti, invece, riguardano schiamazzi, imbrattamenti e danneggiamenti da parte di una compagnia di una decina di persone che, oltre ad aver disturbato la quiete dei residenti, avrebbe danneggiato i cartelli dei passi carrabili, gettato per terra bottiglie di vetro e orinato per strada. “Non risulta da nessuna parte”, ha ribadito l’avvocato Brambilla, “che queste persone siano clienti del Sax. Il titolare del locale non le conosce. Si tratta di una compagnia che transitava in via dei Mille e alla quale sono state addossate responsabilità in quanto clienti del Sax, ma non è così. E’ tutto da verificare. Di certo il locale non è un ritrovo abituale di pregiudicati, e comunque al titolare non risulta la presenza di persone con precedenti”. Il Sax resterà chiuso fino a mercoledì, ma l’avvocato Brambilla non ha escluso un possibile ricorso al Tar di Brescia o al prefetto di Cremona.
Sara Pizzorni