Cronaca

Campagne e Cascine 2024,
vince equipaggio argentino

Juan Tonconogy e Barbara Ruffini su Alfa Romeo 6C Gs Spider Zagato sono i vincitori del Campagne e Cascine 2024, XXII Coppa 3T, quinto appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, organizzato dalla scuderia 3T andata in scena in questo fine settimana a Cremona. L’equipaggio argentino ha totalizzato soltanto 351,08 penalità grazie ad una guida precisa nonostante la farraginosità di una vettura anteguerra dal passo generoso ma favorita certamente dal coefficiente. Per l’equipaggio argentino, proficuo allenamento con tanto di successo al Campagne e Cascine in vista della 1000 Miglia.

“E’ sempre bellissimo essere qui, perché soprattutto da quando è nata nostra figlia poter tornare in Italia è diventato più impegnativo ma è straordinario essere tornati ed aver vinto questa gara”.

Distaccati di appena 6,49 penalità i fratelli padovani Alberto e Giuseppe Scapolo su Fiat 508C della Nettuno Bologna, che ottengono anche il secondo piazzamento di 2 Raggruppamento nonostante “qualche sbavatura di guida”.

“Questa è una delle gare più belle – ha detto Scapolo – perché tecnica e organizzata bene e con posti molto belli. Una gara difficile per tutti, siamo soddisfatti”.

Terza posizione in classifica generale e primi di Categoria RC1, i bresciani Lorenzo e Mario Turelli sulla OM 665 SMM Superba della Brescia Corse: “Una delle gare più interessanti del Campionato – dice Turelli – certamente impegnativa per la nostra macchina e infatti abbiamo pagato qualcosa. E’ stato un ottimo allenamento con prove difficili e tecniche”. Secondi di RC1 e quarti di Classifica Generale sono gli esperti coniugi Sergio Sisti e Anna Gualandi su Lancia Lambda Spider Casaro del 1929 del Classic Team.

Quinti in classifica generale ma sul podio della RC2 per i coniugi di Varese sempre sportivi Roberto Crugnola e Annalisa Mentasti su Fiat 508C del ‘37, che hanno preceduto Andrea Belometti e Cristian Ricca sulla Lancia Lambda SPider Casaro del ‘29 della Brescia Corse, sulla quale ottengono la terza piazza di Categoria RC1.

Settima piazza per Sergio Mazzoleni ed Edrisio Carrara su Mg Tb del R.I.P. 356, ottavi sono Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli su Lancia Lambda Casaro della Promotor Classic. Completano la Top Ten i torinesi Alberto Diana e Paolo Frassine su Fiat 508C della Promotor Classic e Andrea Malucelli con la coniuge Monica Bernuzzi che sulla Fiat Duna 70 della Franciacorta Motori si sono classificati decimi in classifica generale per l’appunto ma hanno vinto la Classe RC5 e il podio della classifica senza coefficienti.

A fine gara, complimenti da tutti i partecipanti per l’allestimento di una competizione di altissimo livello organizzata dalle donne e gli uomini che hanno affiancato Claudio e Mara Gregori, instancabili padroni di casa, sempre a disposizione dei concorrenti.

Tra i raggruppamenti, vittoria per i sardi portacolori del Registro Italiano Porsche 356 Alessandro Virdis e Silvia Giordo su Porsche 366 A Coupé, capaci di precedere di sole 10 penalità Giuseppe Rapisarda e Danilo Piga, secondi di RC3. In Categoria RC4 bene Claudio Lastri e Valter Pantani su Alfa Romeo Giulia Nuova Super del ‘75 del Classic Team.

Una gara internazionale grazie alla presenza di numerosi equipaggi provenienti dall’argentina per l’appunto alla Russia, se i vincitori tra gli equipaggi stranieri sono stati infatti Juan Tonconogy e Barbara Ruffini, secondi si sono classificati i compatrioti Daniel Erejomobich e Susanna Serri e terzi i russi Marat Yarullin e Boris Kostyrko su Fiat 508S.

Tra le dame, ad aggiudicarsi la vittoria sono Caterina Vagliani e Rossella Torri su Autobianchi A112 della Franciacorta Motori, mentre tra i giovanissimi Under 30, successo meritato per i sempre sportivi fratelli di Bobbio Roberto e Andrea Paradisi alfieri della scuderia Castellotti su Autobianchi Y10. Tra le scuderie, successo per il sodalizio emiliano Nettuno Bologna.

Il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS tornerà di scena il fine settimana dell’8 e 9 giugno in occasione della Targa AC Bologna.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...