Ambiente

Guardate cosa abbiamo rischiato al portoCarri cisterna per il trasporto di gasoliotra le sterpaglie in fiamme

Un vecchio locomotore Badoni traina ansimando carri cisterna contenenti quello che all’inizio sembrava gas, ma che dopo ulteriori accertamenti pare essere gasolio. Sono carri cisterna provenienti dal deposito Abibes affittato a Tamoil, sul raccordo ferroviario della zona industriale al porto canale. Avviene quella che sembra essere una fuoriuscita di carburante dallo scarico del locomotore: l’incendio divampa. Poteva essere una tragedia. Secondo le informazioni di cui Cremona Oggi è entrata in possesso tutto è avvenuto nella giornata dello scorso 13 agosto. E un video, caricato da un utente su Youtube, ha immortalato la sequenza degli avvenimenti i cui risvolti sarebbero potuti essere davvero devastanti. La potenza incendiaria ed esplosiva di quel tipo di movimento merci non fa sconti. Per puro caso oggi non siamo qui a contare ancora i danni. E alla memoria torna la tragica vicenda di Viareggio, del 29 giugno 2009. Quando l’esplosione di un treno merci che trasportava Gpl alla stazione ha provocato 32 vittime.

Nel video si vede il locomotore e la merce trasportata in movimento. Dopodiché l’inizio dell’incendio, e a pochissimi centimetri dalle fiamme, le quali avvolgono parte del prato che lambisce i binari, i carri cisterna fermi. Poi ecco il fumo probabilmente dall’utilizzo di un estintore da parte del conducente del locomotore. Siamo di fronte alla Katoen Natie, il grande deposito merci della multinazionale. Tutto è rimasto sotto silenzio, fino ad ora. Grandi interrogativi ovviamente emergono sulla sicurezza nella zona del porto. Non si sa se qualcuno abbia fatto denuncia. Una cosa però è certa: internet non perdona.

PER VEDERE IL VIDEO INTEGRALMENTE CLICCA QUI


Di seguito alcune immagini tratte dal video caricato su Youtube.


© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...