Aggiudicato a Vago l'ex magazzino di viale Trento e Trieste
Sarà l’impresa Vago Costruzioni a realizzare la trasformazione dell’immobile di viale Trento e Trieste, conosciuto come ex bagni pubblici e magazzino economale. L’aggiudicazione è giunta a seguito del bando per manifestazione di interesse pubblicato lo scorso agosto a cui non aveva fatto seguito nessuna proposta d’acquisto. Restava così valida l’unica offerta pervenuta qualche mese prima, con versamento di cauzi0ne da parte dell’impresa che ha ristrutturato anche la vicina ex Centrale della Birra. L’immobile viene così ceduto dal Comune al privato ad un prezzo netto di 550mila euro, contro i 750mila del prezzo a base d’asta fissato nell’ultima gara per l’alienazione di questo ed altri immobili comunali, nel 202, ed andata deserta. Il nuovo prezzo è stato ritenuto congruo da parte degli uffici tecnici del Comune.
Qualcosa dunque si muove sul fronte del patrimonio del Comune, che da anni cerca di monetizzare alcune sue proprietà non più funzionali. Una offerta d’acquisto è giunta anche per la palazzina di piazza Cadorna che ospita la farmacia comunale, originariamente sede degli uffici della fornace Frazzi. Anche in questo caso il Comune aprirà un bando per manifestazione di interesse per valutare altre proposte migliorative. E’ stata poi aggiudicata definitivamente anche l’area prospiciente il centro commerciale CremonaPo, all’immobiliare Betulla, per 1 milione 125mila euro. Il versamento della somma, un toccasana per le finanze comunali, avverrà con la stipula del rogito, entro il 30 novembre prossimo. Quest’area era giunta tra i beni di proprietà del Comune a seguito di cessione gratuita da parte della stessa Betulla, l’immobiliare che aveva acquistato l’area ex Feltrinelli su cui è stato realizzato il centro commerciale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA