Politica

Perri, snellimento del Comune: "Meno dirigenti e meno assessori"

Negli ultimi giorni prima del ballottaggio Oreste Perri rilancia il proprio impegno a una revisione completa della macchina comunale che il candidato promette di voler snellire e sburocratizzare. “Si continua a parlare di costi della politica del Comune e di rinnovamento. Pochi sanno che 5 anni fa quando sono arrivato in Comune, ho trovato un gravissimo disavanzo – evidenzia -. Abbiamo riportato il bilancio in pareggio ed il comune è rientrato nel patto di stabilità. C’erano 21 dirigenti e nel corso di questi anni sono diventati 13, perché il personale andato in pensione non è stato più sostituito. Ho ridotto del 30% il mio stipendio, così come le indennità e il gettone di presenza degli amministratori; ho diminuito del 65% la spesa per incarichi professionali esterni e consulenze. Le sfide che ci attendono chiedono però un ulteriore cambio di passo.Per questo nel prossimo mandato voglio incidere ancora più. Voglio realizzare una revisione della spesa attraverso un sistema di controllo di gestione, perché la macchina comunale possa essere più efficiente e meno burocratizzata. Per questo nella prossima Giunta ridurrò il numero di assessori anche sotto le 7 unità, previste dal limite di legge, concentrando deleghe e responsabilità.

Sarà una Giunta rinnovata e snella, composta da persone che sceglierò sulla base di competenze e professionalità. Prevarranno il merito e i risultati. Mi impegno fino da ora, a fare un bilancio dopo il primo anno di lavoro con i nuovi assessori e, esattamente come accade in un’azienda, valutarli singolarmente sulla base degli effettivi risultati raggiunti. I risultati delle valutazioni saranno messi a disposizione dei cittadini che, in questo modo, potranno esercitare un effettivo potere di verifica e controllo. Grazie alle risorse risparmiate sarà possibile investire su un piano complessivo di manutenzione da affidare alle imprese del territorio. Un piano che deve prevedere tutti quegli interventi che migliorano e fanno bella la città. A questo proposito intendo continuare a coinvolgere ancora di più tutti i cittadini, attraverso le loro rappresentanze nei quartieri, per stabilire le priorità da affrontarezona per zona e destinarvi le risorse del bilancio comunale a disposizione ogni anno per tali interventi, dalla sistemazione marciapiedi al taglio dell’erba, dalla manutenzione dei parchi e dei giochi per i bambini al potenziamento illuminazione. In questo modo, ogni comitato di Cremona sarà sempre di più al centro della nostra interlocuzione“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...