Cronaca

Aggiustamenti in ztl: via Divizioli torna a traffico limitato, accolte richieste residenti

Dopo i mesi della sperimentazione a traffico libero, il Comune torna sui propri passi e accoglie le richieste dei residenti della stretta via dietro palazzo Trecchi.

I residenti di via Divizioli hanno ottenuto quanto richiesto: la loro strada, uno stretto acciottolato dietro palazzo Trecchi, torna ad essere a traffico limitato dopo l’anno di sperimentazione che aveva portato alla liberalizzazione dei passaggi e della sosta, estesa anche ai residenti della vasta AreaC (leggi qui: Via Divizioli, i residenti:? ‘Ridateci la Ztl’). Con conseguente difficoltà per gli abitanti di trovare posto sotto casa. E’ una delle modifiche alla viabilità e alla sosta divenute effettive in questi giorni, con la pubblicazione delle ordinanze relative anche a molte altre zone sensibili della città. Tanto per restare in zona, anche la stretta via Guido Grandi torna ad essere a traffico limitato, nel tratto tra via Milazzo e via Capra e sono state introdotte ulteriori restrizioni a fermata e sosta; via Gerolamo da Cremona passa in zona A (traffico limitato dai varchi) nel tratto tra via San Guseppe e via Valverde, mentre è in zona C (libero transito) fino all’incrocio con piazza S. Michele. “Si è deciso – si legge nella decisione di Giunta del 13 luglio scorso che ha varato i provvedimenti – di inserire in Zona B il tratto di via Grandi compreso tra via Capra e via Milazzo in quanto strada avente ridotte dimensioni della carreggiata e al fine di dare uniformità al comparto in cui è inserita (Oscasali, Colletta, Breda,  Sant’Agostino). L’inserimento consente inoltre di ottenere una razionalizzazione per quanto attiene l’utilizzo degli spazi di sosta riservati ai residenti. Si è deciso di inserire via dei Divizioli in zona B viste le richieste pervenute dai residenti e valutata la situazione della sosta riservata del comparto nonché le ridotte dimensioni della sede stradale che è soggetta anche a limitazione di transito per veicoli aventi ingombri in larghezza superiori a mt. 2,20.
Si è deciso inoltre di inserire in zona A via Gerolamo da Cremona nel tratto compreso tra via San Giuseppe e via Valverde in quanto tale tratto di strada risulta accessibile solamente da area pedonale e non presenta differenze rispetto alle strade da cui vi si accede tali da giustificare una diversa regolamentazione. Conseguentemente il tratto di via Gerolamo da Cremona da via Valverde a via Fodri non dovrà più essere in zona B ma in zona C”.

In zona via Brescia, viene ufficializzata la pista ciclabile di via Esilde Soldi, con direzione da via Brescia a via Persico, una scelta annunciata fin dai tempi della realizzazione del sottopasso ciclopedonale e che aveva suscitato polemiche in una parte dei residenti, preoccupati per la perdita di posti auto a bordo strada.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...