Politica

Lanfredi sfiduciata dal ruolo di portavoce dei 5Stelle cremonesi

Maria lucia Lanfredi e a destra Gabriele Beccari ed Elia Sciacca

Maria Lucia Lanfredi è stata sfiduciata, sette voti contro tre, dal meet up che si è riunito lunedì sera, una riunione in un giorno non consueto, chiesta dalla stessa portavoce dopo gli eventi della scorsa settimana.

“Nell’incontro ordinario di lunedì 9 ottobre 2017 – si legge nel resoconto pubblicato sulla pagina online del Meetup di Cremona – la portavoce Lucia Lanfredi ha chiesto ai presenti la fiducia da parte del Meetup. La fiducia non è stata concessa con 7 voti a favore e 10 contrari. La portavoce Lucia Lanfredi, se non lascerà volontariamente l’incarico, potrà proseguire nel suo mandato di consigliera comunale del MoVimento 5 Stelle, ma senza più la fiducia del Meetup MoVimento 5 Stelle Cremona.

E’ stata votata la conferma nel ruolo di organizer a Paolo Abrami, mentre i presenti hanno votato all’unanimità di rimuovere dal ruolo di co-organizer sia Stefano Denni che Luca Nolli. Nuova co-organizer è stata nominata Eddi Fiori. Confermati i co-organizer già presenti.

E’ stata votata la conferma nel ruolo di addetto stampa a Gabriele Beccari. Per la sostituzione dell’amministratore della pagina Facebook, Cristian La Rosa, che ha fatto sapere da tempo di voler lasciare l’incarico, è stato nominato Elia Sciacca. Moderatore è stato nominato Luca Tonoli. Il meetup MoVimento 5 Stelle Cremona continuerà a lavorare nell’interesse dei cittadini e per promuovere gli ideali del MoVimento 5 Stelle Nazionale, come ha sempre fatto, anche nell’ultima aspra battaglia sostenuta per la giustizia di tanti cani innocenti uccisi con crudeltà. La portavoce Lucia Lanfredi ha preferito schierarsi dalla parte di chi i cani li uccideva e principalmente per questo motivo, ma anche per altri, è stata sfiduciata”.

Un’altra pagina della lotta interna al movimento cremonese, dagli sviluppi imprevedibili. A quanto pare infatti, Lanfredi ha lasciato l’incontro senza nemmeno aspettare l’esito della votazione. Ai meet up possono partecipare tutti i cittadini, previa iscrizione. Non è improbabile, ed è già accaduto, che una stessa realtà, anche piccola come Cremona, possa veder nascere più meet up.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...