Sport

Baldesio nel segno di Alice Marini (oro) e Vanessa Cavagnoli (argento e bronzo)

Dopo il trionfo nella staffetta ad inizio febbraio, le super ladies della Baldesio tornano protagoniste nella prima giornata di gare individuali dei Campionati Regionali invernali che, per la sezione femminile, si sono svolte nella vasca milanese di via Mecenate. Grande protagonista di giornata indubbiamente Alice Marini. Per la versatile e polivalente atleta, infatti, la trasferta milanese è iniziata davvero nel migliore dei modi, grazie all’oro sui 200 farfalla Juniores (ex aequo con Alessia Checchi) con l’eccellente tempo di 2’15”01.

Grazie a questo tempo, Alice ha polverizzato il già suo record provinciale Juniores e contestualmente abbattuto l’annoso primato Cadette, stabilito a Firenze nel 1992 da Laura Bianzani. Poco più tardi, seppur reduce dalle fatiche del delfino, Alice è tornata in vasca nei 200 misti dove per pochissimi centesimi si è piazzata quarta con il nuovo triplice primato provinciale Juniores – Cadette-Seniores di 2’17”97. Merita di essere ricordato che in questa prova, la forte portacolori baldesina ha dovuto fronteggiare, oltre alla vincitrice e coetanea Ludovica Patetta, anche le fortissime 2003 Martina Ratti e Angelica Reali che le hanno precluso il podio. In ogni caso, per Alice riscontri cronometrici ottimali in ottica Criteria.

Grande giornata anche per Vanessa Cavagnoli che, fra le Cadette, ha dapprima agguantato l’argento nei “suoi” 100 rana con il tempo di 1’09”49, non lontana dal personale e in una gara dominata dall’azzurra Anna Pirovano in uno strabiliante 1’07”79. Nel pomeriggio, Vanessa è tornata in acqua nei 200 misti, dove si è piazzata terza nella propria categoria d’appartenenza con il nuovo personale di 2’19”71. Per lei, tempi complessivamente molto buoni, nonostante l’intenso carico in allenamento e certamente di buon auspicio in vista degli imminenti impegni tricolori.

Bravissima anche Giulia Gerevini, classe 2004, che, ancora una volta, è stata in grado di stabilire i nuovi personali nelle distanze dei 400 e 800sl, stabilendo in entrambi i casi i nuovi primati provinciali Ragazze. Già sabato, Giulia, nei più lunghi 800, ha limato quasi nove secondi al già suo record provinciale, toccando le piastre in un 9’15”08 che le ha garantito il quinto posto finale. L’indomani, la stessa atleta ha chiuso i 400 Ragazze in un grandioso 4’30”30, davvero a pochissimo dal tempo limite 2004 richiesto per i Criteria.

Sempre sui 400, tra le più grandi Senior, non poteva mancare la veterana Giada Ronchini che ha chiuso le sedici vasche in un buon 4’28”21. Poco prima, l’esperta atleta era scesa in acqua nei 200 farfalla dove ha fermato i cronometri a 2’25”78 in ottava posizione. A tal proposito, non va dimenticato che Giada, in questo periodo, si sta dividendo fra gli allenamenti e gli esami universitari, cosa assolutamente non facile.

Per il resto, nei 50 dorso, conferma di Elena Zanetti, fra le Cadette, con un discreto 30”24 e significativo progresso per Cecilia Turco, autrice di 31”57 fra le Juniores, mentre nei 50sl Alessia Ancone ha nuotato un più che soddisfacente 28”25. Infine, nei 100 rana, detto di Vanessa, prova un po’ sottotono per Gaia Dall’Igna che ha toccato in 1’16”73 fra le Ragazze, ma saprà certo rifarsi sui 200, la settimana prossima, mentre fra le Juniores Melissa Mihai ha timbrato 1’19”08, emulate dalla sorella Miriana, che fra le Senior ha chiuso in 1’20”02.

Nel pomeriggio, esordio in chiaroscuro per la giovanissima Paola Roversi, classe 2005, che, a causa di evidente emozione ed inesperienza, ha nuotato i 200 farfalla Ragazze in 2’35″14 e poco dopo si è rituffata in vasca per i 200 misti (2’40”27). Ad ospitare le gare maschili, nella giornata di domenica, è stata la Piscina “Lamarmora” di Brescia.

Nella sessione mattutina di gare, nella distanza sprint dei 50sl, il primo dei baldesini a scendere in vasca è stato Federico Scotti nella categoria Juniores. Federico, seppur lontano dalla forma migliore, ha dimostrato naturali doti di velocista coprendo le due vasche in un più che soddisfacente 24”71, prima di tornare in acqua nei 100 rana dove, un po’ a corto di allenamento, ha chiuso in 1’07”96. In ogni caso, lo stesso atleta, domenica prossima, in quel di Milano, avrà modo di riscattarsi nuotando i 50 rana di cui, la scorsa primavera, è stato medaglia d’oro ai Criteria e che lo vedono già in possesso del tempo limite per gli Assoluti.

Sempre sui 50sl, prova sufficiente per Alessandro Malfasi (2002) che, non essendo in condizioni ottimali di salute, ha nuotato qualche decimo sopra il personale e precisamente in 25”40. Settimana prossima, Alessandro avrà modo di testare la propria condizione sui 100sl (già qualificato ai Criteria) e nei più complessi 200. Fra i più giovani 2003, invece, Alessandro Bernini ha disputato un’ottima prova da 25”77, finendo sesto del proprio anno di nascita, mentre poco più indietro il neoacquisto Stefano Ceriali ha fermato i cronometrici a 26”56.

Ancora al mattino, fra gli Juniores, primato personale per Filippo Marchi nei 50 dorso che finalmente è sceso sotto i ventinove secondi, firmando uno splendido 28”90. Lo stesso portacolori baldesino, nel pomeriggio, è tornato ai blocchi di partenza per i 200 misti dove ha toccato in 2’13”08, anche in questo caso record personale.
Nella sessione pomeridiana, era presente anche Nicolò Turco che ha preso parte ai 200 farfalla. Per lui un buon sesto posto finale sebbene con un crono un po’ al di sotto delle aspettative (2’06”61) ma del tutto comprensibile visto il periodo di esami all’università che gli ha impedito di allenarsi con continuità.

A “Lamarmora” era presente anche Marco Zanetti, da quest’anno in prestito alla Nuotatori Milanesi, che si è aggiudicato la medaglia d’argento nei 100 rana Cadetti, stabilendo il proprio migliore stagionale di 1’02”87, nuotando un ottima gara. Marco, attualmente seguito da coach Beppe Longinotti, ha partecipato anche ai 200 misti dove ha toccato in 2’09”38.

Dunque le trasferte milanese e bresciana ha soddisfatto la triade dei tecnici Roberto Verona, Anna Pecchini e Stefano Fedeli nel cammino che condurrà parte di questo gruppo ai Criteria Giovanili e agli Assoluti di aprile, ma soprattutto fa della Baldesio un’autentica realtà emergente nel panorama natatorio lombardo e non solo.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...