Cultura

“Pictura Tacitum Poema", ecco la
mostra in allestimento a Cremona

È approdata nel Padiglione Amati del Museo del Violino di Cremona la prima opera in prestito per la mostra “Pictura Tacitum Poema – Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona” che sarà inaugurata il 10 febbraio. Si tratta della ‘Bella Addormentata’, pregevole coperchio di sarcofago del II secolo d.C. raffigurante una defunta semisdraiata colta nella quiete della morte secondo la tipologia dell’Arianna dormiente. L’opera, spiega la Conservatrice del Museo Archeologico di San Lorenzo Marina Volonté, è inserita nella sezione della mostra dedicata al mito di Arianna, rappresentato sulle pareti della stanza da letto della Domus del Ninfeo di piazza Marconi.

L’allestimento in corso lascia intuire come “Pictura Tacitum Poema” valorizzi le storie raccontate sui muri delle ricche residenze cremonesi, esponendo frammenti recuperati, catalogati, in parte restaurati e ove possibile riconnessi. Elementi locali e diversi prestiti, per una mostra rivolta a turisti e cittadini. L’esposizione è promossa dal Museo Archeologico del Comune di Cremona in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova; sarà visitabile dal 10 febbraio al 21 maggio.

Il servizio di Federica Priori

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...