Gattile, c'è soluzione temporanea:
in arrivo moduli abitativi
Al termine di una giornata di incontri, è stata raggiunta una soluzione temporanea per la maxi oasi felina di via Bissolati, che mette d’accordo la Stauffer, il Comune e l’Apac e consente finalmente di liberare la struttura pericolante. In sostanza, il Comune si occuperà di affittare dei moduli abitativi, tre in tutto, che verranno collocati nell’area esterna alla struttura attuale.
Di questi, uno ospiterà i gatti anziani e malati, una decina circa, che attualmente vengono custoditi nelle stanze del piano superiore dell’ex convento, un secondo servirà alle volontarie come punto di appoggio e di supporto, mentre il terzo verrà adibito a magazzino.
Come ha sottolineato l’assessore Simona Pasquali, con delega al Benessere Animale, “la soluzione verrà messa in pista entro la fine del mese, e verrà mantenuta in via precauzionale fino alla prossima primavera, sebbene si prevede di terminare i lavori per la nuova oasi felina molto prima”.
A questo proposito, lunedì il progetto verrà sottoposto in via definitiva al consiglio comunale, per l’approvazione. Quindi, sempre entro fine mese, verranno affidati i lavori, che prenderanno il via entro settembre. Il progetto verrà inserito nel Piano delle Opere pubbliche, con un finanziamento di 305mila euro, più altri 20mila stanziati da Ats.
“Alla fine di questa giornata posso ringraziare tutti per la disponibilità a trovare una soluzione condivisa” ha concluso Pasquali.
Laura Bosio