Referendum 8 e 9 giugno 2025
I risultati in tempo reale
Si è chiuso il voto per i cinque referendum popolari abrogativi. In questa sezione è possibile consultare i dati ministeriali in diretta, con dettaglio dei singoli comuni: basta un click o la ricerca nell’apposito spazio. Vedrete così la percentuale dei votanti e i voti raccolti da ogni singolo referendum.
Fonte dati: Ministero dell’Interno
Il referendum è considerato valido al raggiungimento del quorum: partecipazione del 50%+1 degli aventi diritto.
Indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), i referendum sono:
1 – Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione
2 – Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: abrogazione parziale
3 – Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi
4 – Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione
5 – Cittadinanza italiana: dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana
Leggi gli ultimi articoli
-
Referendum, su cittadinanza
il 35% dei cremonesi dice no -
Referendum, SI: “Destra codarda,
sottratta al confronto democratico” -
Referendum, in provincia
di Cremona affluenza al 27,83% -
Referendum, si vota fino alle 15
Domenica affluenza al 21,35% -
Verso i referendum: come, dove
e quando si vota a Cremona -
Referendum 2025, astensione
o voto? Le voci dei cremonesi