Amministrazione attuale
Sindaco

Roberto Mariani
Bilancio, Personale, Ambiente e Protezione Civile
Componenti della giunta
Elena Cattadori
Assessore con delega a Servizi Sociali, Scuola e CulturaMario Pagliari
Assessore con delega a Lavori Pubblici, Sport e AssociazioniConsiglio comunale
Maggioranza
Elisa Ceruti
Manuela Pagliari
Milen Antonioli
Marta Fodaro
Antonio Pini
Massimo Franzini
Alessandro Feraboli
Minoranza
Gian Franco Antonioli
Chiara Zoppi
Filippo Tabaglio
Risultati elezioni comunali
MARIANI ROBERTO
62,07% (468 voti)
-
IDEE IN COMUNE
62,07% (468 voti)
ANTONIOLI GIAN FRANCO
37,93% (286 voti)
-
PER STAGNO
37,93% (286 voti)
Stagno Lombardo è un paese di circa 1500 abitanti lambito dal Po, fiume che ha avuto grande influenza sulla storia della località, a cominciare dal toponimo che richiama l’antica presenza di pozze d’acqua o bodri formati dalle esondazioni del fiume; era denominato fino alla metà dell’Ottocento Stagno Pagliaro; assunse la denominazione “Lombardo” a memoria del passaggio di una parte del territorio dal ducato di Parma e Piacenza alla Lombardia su decreto di Napoleone. Sicuramente il fiume ha caratterizzato le vicende di questo paese e le frequenti alluvioni hanno spesso cancellato tracce importanti del suo passato. Di vocazione agricola ha vastissimi terreni coltivati in golena. In località Cantone è presente una torretta a testimonianza di un antico lazzaretto presente all’epoca della peste nera. Appena fuori dall’abitato di Stagno Lombardo è situata sull’argine del percorso dei Bodri una polimeridiana. E’ molto conosciuta la Processione della Madonna di Brancere, appuntamento tipico del ferragosto cremonese dal 1978.