Cronaca

Internet e minori, dall’Aemcom “Odissea nello spazio web” guida per ragazzi e genitori

Arriva da Aemcom, la società gestisce la rete metropolitana in fibra ottica di Cremona e numerosi servizi a banda larga della città, una nuova guida gratuita per tutte le famiglie che vedono i propri figli affacciarsi al mondo del web. Un volumetto ideato per promuovere in famiglia un uso consapevole e responsabile di internet, andando incontro al crescente bisogno di sicurezza.

“Con questo progetto editoriale – spiega Mirko Grasselli, Presidente di Aemcom – Aemcom dà il via a un percorso di promozione sul territorio cremonese del programma europeo “Safer Internet” il cui obiettivo è proprio quello di sensibilizzare i minori e i loro genitori all’uso sicuro di internet e dei nuovi media. La guida non rappresenta dunque una iniziativa isolata, ma si colloca all’interno di un più ampio servizio di supporto ai genitori sui temi della sicurezza in Rete che Aemcom intende offrire alla comunità cremonese. Siamo un operatore locale di telecomunicazioni e, quindi, il nostro lavoro è fondamentalmente legato a Internet. Tra i nostri compiti prioritari ci sono l’alfabetizzazione informatica e telematica di tutti coloro che vogliono familiarizzare con le nuove tecnologie. Da qui la nascita del progetto didattico “Odissea nello spazio web, come navigare in Internet senza rischi” e della guida che si rivolge ai giovani e alle loro famiglie con consigli, suggerimenti e risposte ai tanti quesiti che quotidianamente ci poniamo ‘surfando’ tra le pagine web. Un grazie sentito a tutti gli insegnanti che con entusiasmo hanno offerto la loro collaborazione per la miglior riuscita dell’iniziativa didattica”.

“Internet – prosegue Oreste Perri, Sindaco di Cremona – rappresenta una grande rivoluzione culturale e sociale che necessita di essere approfondita e conosciuta sia negli aspetti positivi che in quelli negativi. Il valore della Guida realizzata da Aemcom è proprio questo. Parla ai bambini e alle famiglie della risorsa “Internet” in modo semplice ed efficace, preparandoli anche alle insidie che nel mondo del web si possono incontrare. Da qui la decisione del Comune di Cremona di concedere il suo Patrocinio cui si aggiunge il nostro personale augurio di pieno successo per l’attività didattica che sarà realizzata nelle scuole cremonesi”.

“Il web – conclude il Questore Antonio Bufano – è certo un grande mondo da scoprire in libertà, strumento più importante che la società ha a disposizione, ma che necessità di una particolare tutela. Esistono “reati informatici “ di cui soprattutto i giovani sono le vittime designate. La partecipazione attiva della Polizia di Stato, attraverso la specialità della Polizia Postale e delle Comunicazioni a questa iniziativa educativa vuole tutelare i frequentatori di Internet ed evitare loro spiacevoli incontri” .

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...