Cronaca

Centrale di Bordolano, Torchio: "Quali occasioni per le attività locali?"

Giuseppe Torchio

“Cento milioni di investimenti per la nuova centrale di stoccaggio di metano a Bordolano, quali occasioni di lavoro per le imprese del territorio?”, a chiederlo è il consigliere Giuseppe Torchio con un ordine del giorno depositato in Provincia. “Richiamo –  dice Torchio – i contenuti della risposta della Giunta ad una precedente interrogazione sulle preoccupazioni in ordine agli sviluppi della presenza del Gruppo Stogit-Snam nel nostro territorio e sulle possibili ricadute territoriali in termini di sicurezza delle popolazioni e di investimenti ed opportunità per la rete delle imprese locali di partecipare alla loro realizzazione e ricordo che per la realizzazione della centrale Stogit-Snam di Bordolano sono previsti investimenti di circa 100 milioni di euro per lavori, di tipo specialistico e non, che, nel giro di pochi mesi, interesseranno la nostra aerea per un periodo non di breve durata”. “In Basilicata ed in altre realtà territoriali – spiega il consigliere – si è dato vita a protocolli d’intesa alla luce del sole ed all’insegna della massima trasparenza per garantire la presenza del sistema del lavoro e delle imprese locali allo sviluppo degli investimenti del gruppo energetico interessato. Ciò può essere utile qui, considerando che a seguito della chiusura dell’attività di raffinazione della Tamoil, in applicazione delle intese sottoscritte presso il Ministero dello Sviluppo Economico, una serie di professionalità sono disponibili sul mercato del lavoro locale”.
Queste la richiesta scritta nell’odg: impegnare “la Giunta unitamente al Comune di Bordolano ed alle rappresentanze territoriali dell’economia e del lavoro, a farsi promotrice di un “protocollo d’intesa” che, fatte salve le esigenze di alta professionalità che il gruppo Stogit-Snam vorrà garantire ai più elevati livelli tecnici per le opere di particolare impegno specialistico, privilegi realmente le imprese e le attività economiche del territorio che, anche a livello consortile o di associazione temporanea d’impresa, vogliano partecipare quale concreta risposta al grave momento di crisi occupazionale della nostra area”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...