Vanoli: vittoria sudata contro Montegranaro
Foto Francesco Sessa
La Vanoli ha compiuto un passo in avanti molto importante verso la salvezza. Si è sbarazzata di una diretta concorrente, la Sutor Montegranaro. Pur in formazione rimaneggiata i biancoazzurri, chiamati ad una prestazione concreta e determinata, hanno risposto positivamente. Il successo 89-87 contro i marchigiani è stato frutto di una prova corale, compatta in cui nessuno si è tirato fuori dalla mischia. Tutti (chi per più minuti e chi per meno) sono scesi sul parquet consapevoli dell’importanza della posta in palio vendendo cara la pelle. Coach Gresta, causa gli infortuni della vigilia (Peric e Ruini), è stato costretto a scelte tattiche pressoché obbligate, schierando in ruolo “4” Huff e a tratti Harris. Nel primo tempo si è deciso di agire passando dietro ai pick & roll di Di Bella, cosa che non ha dato i risultati sperati, pertanto non la si è ripetuta nella ripresa e la cosa ha pagato meglio. Nel primo tempo la Vanoli al 4’ è in ritardo 9-11: coach Gresta non ci sta: chiama time out e striglia i suoi, ma la situazione non migliora perché Burns e Campani sotto le plance si fanno sentire. In difesa i biancoblu non sono brillanti come in altre partite ed in attacco effettuano un solo tiro libero in 20’. Amoroso, Burns e Johnson portano Montegranaro al massimo vantaggio al 13’ sul 34-42. Reagiscono Chase e compagni che trovano la via del canestro con Vitali e Harris e rimontano sino a meno 3 al 19’ chiudendo all’intervallo 45-49. Si apre il terzo periodo con un fallo tecnico nello spogliatoio contro Gresta. Montegranaro va a più tre con il solito Cinciarini, abile a ridare fiato ai suoi quando la squadra è in difficoltà. La Vanoli prova ad alzare il ritmo ma senza successo perchè la Sutor rimane in corsa 66-64 al 30’.74-76 al 33 ed antisportivo contro Di Bella, ma la Vanoli non ne approfitta limitandosi a pareggiare le sorti. Sul 81-79 Burns commette un errore al tiro che viene pagato caro, visto che Stipanovic da più 4 ai suoi. Amoroso e Di Bella con le triple tengono viva la Sutor sul punteggio 86-85 per la Vanoli a 44” dalla fine. I locali stringono i denti, ma la Sutor con i tiri liberi di Cinciarini va a meno 1. E’ Jackson a 9 secondi dalla sirena a centrare il suo unico canestro del quarto e a regalare la vittoria al pubblico di casa in festa. Ora per la Vanoli Cremona, che ha un distacco di otto punti da Biella, fanalino di coda, si apre un periodo di quattro partite in successione dal pronostico sfavorevole: trasferta a Roma, in casa Cantù, trasferta a Milano e nuovamente al PalaRadi contro Sassari. Sperare in qualche eventuale colpo a sorpresa ….non costa nulla!
Marco Ravara
VANOLI MONTEGRANARO 89-87
Parziali 21-27, 45-49, 66-64
VANOLI Chase 11, Vitali 16, Kotti 2, Jackson 13, A. Johson 3, Harris 20, Huff 8, Stipanovic 16. Speronello, Conti, Cazzaniga Belloni ne. All. Gresta
Tiri 2p 27-43, Tiri 3p 8-25 T.L. 11-15
MONTEGRANARO: Cinciarini 22, Panzini, Perini, Slay,. Freimanis ne, Campani 4, Di Bella 20, Kyle Johson 11, Burns 19, Amoroso 11. All. Recalcati
Tiri 2p 24-43, tiri 3p 9-22, T.L. 12-13
Galleria Fotografica di Francesco Sessa
© RIPRODUZIONE RISERVATA