Cronaca

Canile, scuole, strade, case popolari Opere pubbliche per 14 milioni nel 2014

C’è anche la manutenzione straordinaria del canile municipale di via Casello (costo: 934mila euro) nell’annualità 2014 dell’elenco triennale dei lavori pubblici. La Giunta Comunale ha adottato la proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Zanibelli  nella seduta della  scorsa settimana; ulteriori modifiche potrebbero intervenire durante i 60 giorni di pubblicazione. La messa a norma del canile è una delle più discusse opere pubbliche in programma, anche perché si intreccia con l’eventuale rinnovo di convenzione con il gestore, l’Associazione Zoofili, in scadenza a fine 2015. L’associazione è stato l’unico soggetto a presentare un progetto di adeguamento normativo del canile, a seguito di bando per manifestazione d’interesse.

Tra le opere pubbliche di maggiore impegno  economico che l’amministrazione Perri ha messo in cantiere per il 2014, c’è il secondo lotto delle opere di conservazione ed adeguamento impiantistico di Palazzo Raimondi, sede della facoltà di Musicologia, per 1,2 milioni di euro. Il palazzo di corso Garibaldi è un cantiere aperto ormai da più di un anno, per il primo lotto ed è conseguente all’ampliamento dell’università nei locali della ex scuola di Liuteria. 250mila euro sono stanziati per la manutenzione ordinaria di edifici diversi; altri 220mila per l’abbattimento delle barriere architettoniche (il progetto triennale ne prevede 660mila); 900mila euro per l’installazione di pannelli fotovoltaici; per quanto riguarda gli edifici scolastici: 80mila euro andranno alle manutenzioni negli asili nido; 200mila per le scuole materne, 100mila per le medie. 400 mila euro (nel triennio sono 600mila) sono destinati alla manutenzione straordinaria degli alloggi Erp, il che dovrebbe portare ad un miglioramento della situazione delle liste d’attesa per le case popolari. Ulteriori 400mila sono indicati per gli alloggi attualmente sfitti ( lavori sono programmati per la fine del 2014), anche questa opera fortemente sollecitata soprattutto negli ultimi tempi con l’accentuarsi della crisi degli alloggi.

Saranno messi in sicurezza gli impianti della scuola elementare Realdo Colombo per una cifra di 140mila euro; e quelli della materna Gallina per altri 130mila. Mentre alla voce “arredo urbano e interventi in centro città” si prevedono 450mila euro di stanziamenti.

La manutenzione delle aree verdi cittadine costerà 200mila euro nel 2014; le opere straordinarie sugli impianti sportivi altri 450mila euro; la manutenzione straordinaria delle strade 500mila euro (2,4 milioni previsti nel triennio). Alcune opere molto attese nei quartieri restano per l’anno prossimo allo stadio di “studio di fattibilità”: si tratta della pista ciclabile tra Boschetto e Picenengo (quasi 1 milione il costo); l’ampliamento della scuola elementare (260mila euro); il sottopasso in via Persico al quartiere Maristella (600mila euro); la pista ciclabile di Cavatigozzi (1,2 milioni, opera compensativa del terzo ponte quando si sbloccherà la questione Centropadane). Confermando quanto era emerso nell’assemblea pubblica di un mese fa, dovrà aspettare anche l’ampliamento della strada che collega San Felice a San Savino: 700mila euro la cifra messa in elenco il prossimo anno, ma la spesa complessiva nel triennio raggiunge 1,7 milioni.  Un’opera fortemente richiesta dai residenti, soprattutto in considerazione dei lavori che stanno per iniziare al sovrappasso ferroviario di san Felice. E dovrà aspettare anche il bosco compensativo presso la scuola elementare e materna S. Amborgio: 100mila euro il costo previsto, ma anche questi lavori sono inseriti nell’elenco solo come studio di fattibilità.

Complessivamente l’elenco annuale dei lavori pubblici include opere per quasi 14 milioni di euro; il piano triennale ne vale 21,6.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...