Cronaca

Oltre cento persone per esprimere solidarietà ai profughi e a don Pezzetti

Oltre cento persone hanno preso parte, mercoledì sera, alla manifestazione svoltasi alla Casa dell’Accoglienza di Cremona, per manifestare la propria solidarierà a don Antonio Pezzetti e agli ospiti della struttura – ad oggi 73 in tutto – dopo gli attacchi ricevuti in seguito ai numerosi arrivi di richiedenti asilo, nelle scorse settimane, da parte della Lega.

“Voglio ringraziare tutti per la vicinanza che mi hanno dimostrato – ha detto don Pezzetti -. Anche a chi non ha potuto essere presente a questo momento conviviale, ma che mi ha dimostrato la propria solidarietà attraverso mail, messaggi e telefonate. Comprese le istituzioni, che ringrazio per essermi state vicino. Nei momenti di crisi, come questo, la solidarietà aiuta a guardare con speranza al futuro”.

E la solidarietà non è certo mancata: ognuno, infatti, ha portato qualcosa da mangiare, da condividere con gli altri, riuscendo a realizzare un buffet davvero multietnico e ricco. Erano presenti le associazioni di volontariato ma anche moltissimi cittadini singoli. “Grande è stata la solidarietà a don Antonio e ai volontari – spiega Daniela Polenghi, portavoce del Forum del Terzo settore -. Perché molti si dimenticano che questa struttura va avanti anche e soprattutto grazie al lavoro dei tanti volontari che si impegnano ogni giorno nella preparazione dei pasti, ecc. Anche gli ospiti fanno la loro parte, per quanto la loro condizione di rifugiati politici glielo permetta. Per legge un rifugiato non può lavorare nè fare volontariato, se non all’interno della struttura che li ospita. Quello che possono lo fanno volentieri, anche perché non è certo un loro desiderio starsene tutto il giorno con le mani in mano. GTra coloro che sono arrivati, ci sono persone con professionalità molto elevate, soprattutto tra i siriani”.

Nel corso della serata, si è anche parlato delle stragi degli ultimi giorni, riflettendo sulle centinaia di persone che sono morte nei naufragi: “Cose che dovrebbero toccare il cuore di tutti, indipendentemente dal credo politico e ideologico” evidenzia Polenghi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...