Cronaca

Ecco i vincitori delle borse di studio intitolate a Elsa Pigoli Zucchi

Consegnate, questa mattina, le borse di studio intitolate alla memoria di Elsa Pigoli Zucchi e destinate a studenti diversamente abili più meritevoli della città individuati da un’apposita commissione. La cerimonia, tenutasi nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale, ha visto la partecipazione della vice sindaco con delega all’Istruzione Maura Ruggeri, dell’assessore al Welfare di Comunità Mauro Platè, di Alessia Zucchi, nipote di Giovanni Zucchi, istitutore del riconoscimento, e di Marisa Bellini presidente del Soroptimist International d’Italia Club di Cremona, che da sempre sostiene l’iniziativa. Alla cerimonia sono intervenute anche Graziella Baldaro, Maria Luisa Corsi e Anita Bredi della Torre, rispettivamente segretaria e socie del Soroptimist International d’Italia Club di Cremona.

Hanno meritato il premio di 550,00 euro (riservato a studenti di scuola primaria e secondaria) Luca Caselani, 4ª classe della Scuola Primaria “A. Stradivari” di Cremona, e Alfonso Scaramuzza, al quarto anno del Liceo Artistico “B. Munari” di Cremona. Ad Andrea Belli, secondo anno del corso di Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano Sede di Cremona, è andato il premio di 900,00 euro riservato a studenti universitari.

L’istituzione del premio risale al 1984, anno in cui Giovanni Zucchi, in ricordo della moglie Elsa, decise di destinare borse di studio agli studenti diversamente abili che dimostrassero costanza ed entusiasmo negli impegni scolastici. Elsa Pigoli Zucchi è stata una delle fondatrici del  Soroptimist International d’Italia Club di Cremona negli anni Sessanta e tale riconoscimento rientra nelle finalità del sodalizio. Grazie a questo premio, si rinnova ogni anno un bell’esempio della collaborazione tra pubblico e privato, tra welfare da un lato e politiche educative dall’altro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...