Cultura

Alla Casa di riposo 'La Pace', dall'8 giugno, la mostra 'Ricordati di noi'

Nell’estate 2015 i responsabili della Fondazione La Pace, dopo avere conosciuto le esperienze di vita di alcuni ospiti, hanno pensato di proporre un percorso di condivisione della memoria offrendo queste esperienze ad una classe quinta del Liceo Classico “M.G.Vida”. Trenta ragazzi hanno incontrato sessanta ospiti della Fondazione “La Pace onlus” che si sono raccontati, consegnando ai giovani le proprie storie di vita sulla Seconda Guerra Mondiale e sulla Liberazione a Cremona. Il tutto è stato ripreso, fotografato e raccontato con il linguaggio delle nuove generazioni. L’originale iniziativa ha permesso di stimolare e affrontare un percorso-laboratorio destinato a trenta neomaggiorenni alunni del Liceo “M.G. Vida”, sessanta ospiti della struttura RSA “La Pace onlus”, una decina di adulti e, indirettamente, un centinaio di famiglie. Il progetto è tanto semplice quanto originale e prezioso: favorire momenti di incontro, conoscenza, scambio, racconto/ascolto e cura reciproca tra generazioni distanti cronologicamente ma accomunate da un medesimo territorio e un breve tempo storico condiviso.

Titolo Mostra: “Ricordati di noi”

Storie incredibilmente forti e molto vicine, vissute dagli ospiti della “Fondazione La Pace” con l’ambizione che possano diventare tesoro e patrimonio condiviso per i giovani studenti e per la comunità. Persone che hanno vissuto la fatica di un conflitto bellico, la forza e la speranza della Liberazione e della costruzione di un nuovo percorso sociale, politico culturale incontrano i “nuovi Costituenti”, ragazzi tra i diciotto e diciannove anni che sono chiamati ad affrontare con determinazione ed entusiasmo una stagione della storia d’Italia ancora tutta da scrivere. Storie già vissute da persone in carne ed ossa che le raccontano col proprio corpo le proprie emozioni e chiedono che queste storie vengano rivissute, pensate, tramandate, così da poter essere rese ancora vive e diventare semi di un futuro di pace. L’immediatezza fotografica, le emozioni immortalate dai filmati ed i testi vibranti proveranno a intessere la trama della relazione di attenzione e cura reciproca. Queste rappresentano un nuovo modo di suscitare l’interesse e generare il legame tra le generazioni del territorio cremonese.

L’inaugurazione sarà il giorno 8 giugno 2016 alle ore 11 presso la “Casa di riposo Giovanni e Luciana Arvedi”, via Massarotti 49, Cremona.

La mostra è aperta al pubblico dall’8 giugno al 13 giugno dalle ore 10 alle ore 17 per le visite libere.

È possibile realizzare visite guidate con gli studenti e gli ospiti de “La Pace” dal 9 al 13 giugno nelle seguenti fasce orarie: dalle 10 alle 11 e dalle 16 alle 17 previa prenotazione gratuita al numero 0372 807101.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...