alla Juve Stabia: 2-1
alla Juve Stabia: 2-1
Sul territorio cremonese calano le imprese attive ma aumentano gli addetti. La Lombardia chiude il 2016 con 818 mila imprese attive e circa 3,8 milioni di addetti. Numeri che ne fanno la prima regione italiana: pesa il 16% del sistema imprenditoriale italiano e il 23% degli addetti delle imprese nazionali. Tra le province dopo Milano che è prima con 297 mila imprese e 1,9 milioni di addetti, vengono Brescia (con 107 mila imprese e 392 mila addetti) e Bergamo (con 86 mila imprese e 356 mila addetti). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del registro delle imprese al terzo trimestre 2016 e 2015.
Tiene il sistema imprenditoriale lombardo, +0,2%, anche se registrano andamenti positivi solo Milano (+1,3% le imprese), Monza (+0,5%), Varese (+0,2%) e Sondrio (+0,1%). In provincia di Cremona nel 2016 si contano 26.545 imprese attive, in calo dell’1,3% rispetto al 2015. A livello regionale è migliore il dato degli addetti, +3% in Lombardia con punte del +4,2% a Milano, +3,6% a Mantova, +3,3% a Monza e Pavia. Nella provincia cremonese 81.467 addetti nel 2016, in crescita dello 0,9%,
Il settore che pesa di più in Lombardia è il commercio con quasi 200 mila imprese, seguito dalle costruzioni (136 mila) e dal manifatturiero (98 mila).