Spettacolo

Hansel e Gretel dei fratelli Merendoni al teatro Ponchielli per i più piccoli

Due vecchi fratelli burattinai, i fratelli Merendoni, ultimi eredi di una antica famiglia di burattinai italiani ci racconteranno, al teatro Ponchielli domenica 15 gennaio (ore 16.00), la fiaba di Hansel e Gretel. Lo spettacolo è una riflessione sulla sottile differenza tra finzione e inganno, immaginazione e illusione, ma se la finzione è condivisa da tutti allora può essere un gioco meraviglioso in cui farci coinvolgere senza paura, come il teatro.

Biglietti:
Posto unico numerato adulti € 10,00 bambini € 5,00
in vendita alla biglietteria del teatro aperta dal lun al sab (10.30-13.30 e 16.30-19.30), tel. 0372 022001/02; email: biglietteria@teatroponchielli.it

domenica 15 gennaio ore 16.00
Fondazione teatro ragazzi e giovani onlus
Hansel e Gretel dei fratelli Merendoni

di Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci
con Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci
e Sara Brigatti / Claudia Martore
scenografia Lucio Diana
costumi Monica Di Pasqua
musiche originali Diego Mingolla
creazione luci Bruno Pochettino
maschere Francesco Sanseverino
tecnico audio e luci Agostino Nardella
dai 5 anni

Hansel e Gretel un bel giorno vanno nel bosco ad aiutare i genitori a tagliare la legna. Ma, come sappiamo, è tutto un grande imbroglio perché i loro genitori li vogliono abbandonare nel bosco. A pensarci bene, in questa fiaba, tutti i personaggi fingono, dicono bugie per ingannare qualcuno: pure Hansel e Gretel impareranno a mentire e ingannare per salvarsi la pelle. E anche i fratelli Merendoni, ultimi eredi di un’antica famiglia di burattinai, fingeranno di essere Hansel e Gretel, pronti ad ingannarci – e a farci divertire – con i loro magistrali trucchi teatrali. Ma saper fingere è giusto o sbagliato? C’è una sottile differenza tra finzione e inganno, immaginazione e illusione, ma se la finzione è condivisa da tutti allora può essere un gioco meraviglioso in cui farsi coinvolgere, come succede a teatro. Benvenuti dunque nel mondo dei fratelli Merendoni, dove tutto è finto ma niente è falso!

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...