Spettacolo
Commenta

Ponchielli sold out per lo spettacolo dei Legnanesi Risate e rivista d'antan

Ultimo e primo dell’anno, due serate entrambe sold out per il ritorno della compagnia dei Legnanesi al teatro Ponchielli. Risate e applausi dall’inizio alla fine per “Signori si nasce…e noi?” ultima creazione della compagnia che con il loro mix di italiano e dialetto lombardo sanno raccontare e divertire facendo riscoprire al pubblico il gusto per il teatro e la cultura popolare.

La nuova storia di ringhiera si basa su situazioni surreali, paradossali e fantasiose ma che accentuano i tic del nostro vivere quotidiano mettendo il dito su una società che rincorre denaro, mode e falsi idoli in due ore di risate in cui i protagonisti (Teresa, Giovanni e Mabilia) riescono a parlare anche di valori, come la famiglia, i buoni sentimenti o il gusto delle cose semplici. Com’è appunto una commedia dialettale che strappa risate ma rilancia i valori della tradizione.

La storia nasce nel cortile della Teresa (uno spassosissimo Antonio Provasio) con le vicine di casa che organizzano una festa a sorpresa per il suo compleanno che cade proprio l’8 marzo, giornata della festa della donna. Un messaggio vocale lasciato sul telefonino di Giovanni (il bravissimo Luigi Campisi) è all’origine delle disavventure che porteranno Mabilia (Enrico Dalceri, davvero straordinario anche nei balletti con costumi sfarzosissimi degni di musical di Broadway), Giovanni, Teresa e Pinetta in treno a Napoli. Due ore di autentica comicità e di rivista d’antan che riscalda il pubblico.

© Riproduzione riservata
Commenti