Bando BeMyStore: ecco i negozi che apriranno nel centro storico
I 9 progetti imprenditoriali selezionati riceveranno supporto finanziario e manageriale grazie al bando promosso da COOP Lombardia per la riqualificazione del centro storico di Cremona. Guarda l'elenco dei vincitori
E’ di questa mattina l’annuncio ufficiale dei vincitori del Bando BemyStore, 9 progetti imprenditoriali che riceveranno supporto finanziario e manageriale grazie per la riqualificazione del centro storico di Cremona. Nella sala eventi di SpazioComune erano presenti Nicola Cescon, Direttore Sviluppo e Servizi Immobiliari del Gruppo Coop Lombardia s.c. e di Acquamarina s.r.l., e Marco Busetto, presidente della giuria che ha selezionato i progetti pervenuti e rappresentante di Genera S.p.A. Per il Comune invece c’erano Barbara Manfredini, Assessore alla Rigenerazione urbana con delega al Commercio e Andrea Virgilio, Assessore al Territorio e all’Area Vasta. La giuria era composta da un rappresentante del Comune di Cremona, 1 rappresentante di Coop Lombardia, 1 rappresentante di Genera S.p.A., 1 rappresentante dell’Università di Cremona, e 1 rappresentante diAcquamarina Srl.
Le principali tipologie di impresa selezionate dal Bando BEmySTORE che proseguiranno il percorso di startup e business improvement che poi li porterà ad insediarsi nel centro storico di Cremona sono: rivendite di prodotti locali e a filiera corta, esercizi commerciali a forte carattere artigianale, negozi specializzati e per amatori. “Abbiamo selezionato i progetti che non solo dimostravano una buona sostenibilità economica – afferma Marco Busetto, Presidente della Giuria – ma che esprimevano potenzialità di radicamento e impatto sul contesto”.
Ecco dunque i nomi dei negozi che apriranno i battenti nel corso del 2018:
1.Be my Music: servizi turistici musicali, ovvero una proposta culturale e un programma di
esperienze musicali per turisti e scuole di ogni ordine e grado;
2.Breakfast: un bar che non si occuperà solo di somministrazione ma che fornirà una serie di
servizi come punto di ritrovo e accoglienza (ad esempio, con attività sul “bere consapevole” rivolte ai giovani);
3.Devil’s Sweet: american bakery Cafè, dove proporre dolci tipici della pop culture
americana, come donuts, cupcakes, cookies e torte come NY Cheesecake;
4.La Coccinella: bar con cucina, nato per promuovere le tradizioni, l’artigianato e il turismo del territorio fornendo prodotti e servizi di elevata qualità, in un ambiente accogliente ed
ecosostenibile (con arredi e oggetti di riuso);
5.Latteria Menin: concept store dedicato al mondo dei più piccoli e alle famiglie dove trovare
abbigliamento, accessori, complementi di arredo, libri e giochi a forte carattere artigianale;
6.Open Nature Experience: gastronomia di alta qualità, con utilizzo di prodotti biologici,
freschi e di stagione;
7.Pasticceria Biancaneve: pasticceria e caffetteria, con prodotti dolciari mai banali che interpretano la tradizione con un tocco personale e assolutamente al passo con i tempi;
8.Pensaci, Bio è logico: Attività di commercio al dettaglio di prodotti biologici con degustazioni, assaggi e dimostrazioni dal vero;
9.Sulla via dei fiori: negozio di fiori e piante cui obiettivo è esaltare la natura suscitando e trasmettendo emozioni.
Il bando BEmySTORE è stato lanciato lo scorso luglio da COOP Lombardia, in collaborazione con il Comune di Cremona e Genera spa, con l’obiettivo di rivitalizzare il centro storico cittadino attraverso l’apertura di nuovi punti vendita.
Tra i 14 progetti totali che si sono candidati al bando, 2 sono stati esclusi dalla valutazione per mancanza di requisiti, 3 sono stati valutati senza però raggiungere il punteggio minimo, 9 sono stati selezionati.
I progetti selezionati otterranno un supporto finanziario a fondo perduto (pari a 170.000 euro che saranno divisi in parti uguali tra i vincitori), un affiancamento manageriale attraverso corsi di formazione per la buona gestione d’impresa (per un valore complessivo pari a 40.000 euro) e attività di tutoring (per un valore totale pari a 30.000 euro) che si svolgeranno nel corso del 2018.