Referendum costituzionale Alle 23 è andato a votare poco meno del 41% dei cremonesi
AGGIORNAMENTO ORE 23 – Si chiude con una percentuale di votanti pari al 40,73% la prima giornata di votazioni per il referendum costituzionale in provincia di Cremona. Una percentuale in linea con quella nazionale (39,85%). I comuni dove in provincia si è votato di più sono stati Soncino e Persico Dosimo, con oltre il 60%, dove si votava anche per rinnovare il consiglio comunale, come pure a Corte de Frati, 57%. Ma anche a Castelvisconti e Bordolano si è superato il 50 % (nel primo caso i votanti sono stati il 58%).
AGGIORNAMENTO ORE 19 – Il 32,79% degli aventi diritto cremonesi si è recato a votare entro le 19 di domenica. Una percentuale che scende nel capoluogo al 30,3%. A Crema 33,76%, a Casalmaggiore 29.04. Prossima rilevazione alle 23 alla chiusura delle urne.
E’ del 14%, alle ore 12 (primo rilevamento della Prefettura) l’affluenza alle urne per il referendum nelle sezioni elettorali della provincia di Cremona. Nella città capoluogo percentuale un po’ più bassa, il 12,81%. Un po’ sopra la media i comuni dove si vota anche per il rinnovo dell’amministrazione comunale: a Corte de Frati l’affluenza è del 20,88%, a Soncino raggiunge il 21,9% e a Persico Dosimo il 20,28.