Cronaca

Sottopassi della tangenziale,
viaggio tra sporcizia e degrado

Uno spettacolo desolante, quello che appare se si percorrono i sottopassi della tangenziale: sporcizia, foglie morte, muri imbrattati, asfalto dissestato, addirittura spazzatura abbandonata. Una situazione che si trascina ormai da tempo immemore, nonostante l’amministrazione comunale provi, ogni tanto, a metterci una pezza.

Partendo da quello di via Eridano, molto utilizzato per via dei numerosi punti di ristoro presenti lungo quel tratto della direttrice. Cartacce, bottiglie di plastica, sacchetti della spazzatura pieni, ricoprono ampie porzioni di asfalto, mentre sui muri campeggiano scritte e disegni di ogni tipo.

Situazione analoga, se non addirittura peggiore, presso il sottopasso dell’Itis, chiuso al transito lo scorso marzo per consentire i lavori presso l’ex Armaguerra, e che verrà poi prolungato per consentire un migliore accesso alla nuova area commerciale. Senza dubbio, oltre che di lavori, avrà bisogno di pulizia: nonostante le transenne, infatti, evidentemente c’è chi ha pensato bene di utilizzarlo a mo’ di bivacco, abbandonando poi involucri di ogni genere, bottiglie e altri rifiuti.

Ultimo della serie, quello di via Persico, che attraversa la Sp10 in prossimità della rotonda corrispondente, arrivando verso la città. Anche qui la situazione si presenta critica, a causa non solo delle scritte e dell’asfalto un po’ dissestato, ma anche della sporcizia che campeggia soprattutto sui muri e sulle lampade che dovrebbero illuminarlo ma che sono coperte da ragnatele e detriti.

Laura Bosio

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...