Ansia e depressione, un progetto
per assistenza psicologica gratuita
Assistenza psicologica gratuita per coloro che presentano problemi di ansia e depressione: questo il contenuto del progetto Vivere Meglio, lanciato a livello nazionale dall’Enpap (Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli psicologi), e declinato anche nel territorio cremonese, con il coinvolgimento di una psicologa e due psicoterapeute: Barbara Pini, Greta Melli e Rossella Gadaleta.
Un’opportunità importante per i cittadini, di fronte a patologie che si sono acuite in questi due anni di pandemia. Ma come funziona? E’ sufficiente accedere al sito https://viveremeglio.enpap.it e compilare il questionario di 27 domande che viene proposto.
“Sulla base delle risposte potrebbero uscire tre esiti” sottolinea Barbara Pini. “Il primo è nessun disturbo, per il quale non è necessario intervenire. C’è invece chi presenta un disturbo sotto soglia, che prevede un sostegno psicologico. O ancora, potrebbe emergere un distrurbo di media entità, che necessità della consulenza di uno psicoterapeuta”. Negli ultimi due casi, il sistema genera un vaucher con cui si può accedere al servizio. Con questo, si potrà accedere a 10 consulenze psicologiche o a 14 consulenze psicoterapiche. Sarà il sistema a indicare quali sono i professionisti del territorio che aderiscono al progetto e a quale ci si potrà rivolgere sulla base del risultato del test. Dopo tre mesi dal termine del percorso, i pazienti vengono rivisti per un follow up, in modo da capire se è stato o meno efficace.
“Una risposta importante per chi ha bisogno di un sostegno psicologico ma, a causa della crisi economica, non se lo può permettere” conclude Pini.
LaBos