Cronaca

Risarcimento Tamoil, le ragioni del
Comune nella risposta di Pasquali

(foto di repertorio)

È arrivata la risposta scritta all’interrogazione sul tema Tamoil presentata dai consiglieri comunali di Cremona di minoranza Maria Vittoria Ceraso, Simona Sommi, Carlo Malvezzi e Alessandro Zagni.

I consiglieri chiedevano all’assessora alla Mobilità sostenibile, ali’Ambiente e alla Protezione Civile Simona Pasquali per “quale ragione” a fronte di una richiesta di risarcimento di 40 milioni di euro fosse stata “ritenuto congruo un indennizzo pari al 3,5% della somma originariamente richiesta”, ovvero 1 milione e 400mila euro.

Pasquali ha voluto precisare che il risarcimento ammonta a 2,4 milioni di euro, dovendo integrare la provvisionale di 1 milione di euro, pur sottolineando come la “valutazione complessiva della quantificazione del danno è stata rimessa al legale incaricato, avv. Alessio Romanelli” che “tenuto conto del danno patrimoniale” e “ in assenza di criteri predeterminati per legge per la quantificazione del danno di immagine e degli altri profili di danno non patrimoniale, anche obbedienza a logiche di strategia difensiva” ha richiesto al giudice una somma “quantificata e provata in corso di causa, che sarà ritenuta equa e di giustizia dal Tribunale all’esito dell’istruttoria, in ogni caso non inferiore a 40 milioni di euro”.

L’assessora ha sottolineato che il valore dell’indennizzo deriva “direttamente dalla proposta del Giudice” e che è stata accettata perché consentiva “l’integrale risarcimento del danno patrimoniale consistente negli esborsi sostenuti dal Comune” per questo procedimento, ma anche “un consistente ristoro di tutti gli altri profili di danno, anche non patrimoniale”.

A pesare, anche il fatto che la “proposta conciliativa consentiva la definizione certa e in tempi rapidi dell’intera vicenda processuale, con totale venir meno dell’alea del giudizio e consolidamento definitivo e irrevocabile dell’intero quantum risarcitorio” (2,4 milioni di euro) e “conseguente possibilità di destinare immediatamente l’intera somma a progetti di utilità pubblica”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...