Padania Acque e Ato: dal Pnrr 19 milioni
per la digitalizzazione della rete idrica

L’Ufficio d’Ambito della Provincia di Cremona, ente di pianificazione, regolazione e controllo del Servizio Idrico Integrato locale, è risultato beneficiario di un importante finanziamento dall’Unione europea – Next Generation EU di circa 19 milioni di euro a fondo perduto concesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti mediante il Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza. Grazie al contributo assegnato con decreto del MIT in data 6 maggio 2024, Padania Acque, in qualità di gestore unico dell’idrico cremonese, potrà realizzare un innovativo progetto integrato di gestione delle reti di distribuzione idrica finalizzato alla riduzione, e al successivo controllo e contenimento, delle perdite idriche. Nel corso della conferenza stampa organizzata presso la sede di Padania Acque, il Presidente di Padania Acque Cristian Chizzoli, l’Amministratore delegato Alessandro Lanfranchi e il Direttore generale Stefano Ottolini, insieme al Presidente dell’ATO di Cremona Stefano Belli Franzini, hanno presentato il Progetto E.A.S.I. Efficientamento reti Acquedottistiche tramite Sistema Integrato che prevede un impegno finanziario totale di circa 23 milioni di euro, di cui 19 milioni (l’83%) finanziati dal PNRR e 4 milioni (il 17%) finanziati dalla Tariffa del Servizio Idrico Integrato.
I vertici di Padania Acque, rappresentati dal Presidente Cristian Chizzoli, dall’A.D. Alessandro Lanfranchi e dal Direttore Generale Stefano Ottolini, esprimono soddisfazione per il risultato conseguito dalla struttura tecnica e amministrativa della Società. “L’importante finanziamento di 19 milioni di euro a fondo perduto premia la competenza delle figure professionali di Padania Acque e dell’Ufficio d’Ambito della Provincia di Cremona che hanno saputo conseguire un obiettivo importante. Il Progetto permette l’ulteriore e continua implementazione del paradigma smart and digital, pilastro fondante l’attività di Padania Acque che è orientata all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione. In particolare, puntiamo a raggiungere risultati ancor più virtuosi in termini di riduzione delle perdite idriche, che per Padania Acque si attestano al 23% rispetto a una media italiana del 42%, mediante un approccio preventivo, predittivo e mirato nella conduzione degli impianti e della rete”. “Il sistema territoriale di Cremona sta gestendo il Servizio Idrico Integrato in modo efficiente, efficace e lungimirante grazie alla concreta e proficua collaborazione tra l’ente di regolazione provinciale, Padania Acque e i sindaci, soci dell’azienda. Una sinergia che, ancora una volta, porterà investimenti per lo sviluppo del territorio e a beneficio dei cittadini”, dichiara Stefano Belli Franzini, Presidente dell’ATO di Cremona e sindaco di Gussola.
