Cronaca

Il Lions Club Cremona Host
ha festeggiato la sua Charter

Da sinistra: Bonazzoli, Patria, Venturini, Marussich, Maccagni, Gamba, Panada

Il Lions Club Cremona Host ha festeggiato la sua Charter, a cui sono intervenuti anche Mirella Marussich, appena eletta 2° Vicegovernatore del distretto 108 Ib3, che ha ringraziato i soci per l’appoggio ricevuto, e Riccardo Chiarvetto, presidente distrettuale Leo.

Il presidente Fabio Venturini ha così introdotto il meeting: “Festeggiamo il 67° compleanno del nostro club nato dalla visione dei soci fondatori che hanno creduto nel potere del servizio altruistico per creare un impatto positivo nella nostra comunità attraverso progetti dedicati. Da loro abbiamo ereditato impegno e dedizione. Abbiamo quindi l’onore e l’obbligo morale di portare avanti quei principi con orgoglio e responsabilità. Con queste motivazioni ho voluto invitare le associazioni in cui crediamo e che vogliamo sostenere per contribuire alla prosecuzione delle loro attività di volontariato”.

Alle parole del presidente sono seguite quelle dei rappresentanti delle associazioni. Mirella Marussich, presidente Associazione Diabetici Cremonesi: “Ringrazio tutti voi amici per la generosa elargizione e per la sensibilità verso la patologia. La nostra associazione si occupa, dal 1982, di tutti coloro che vivono direttamente o indirettamente l’esperienza del diabete, promuovendo iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa patologia che ormai da alcuni anni è diventata una emergenza sanitaria. Il vostro contributo è per noi “ossigeno”, è vita!”.

Renata Patria, presidente UNITRE – Università della terza età e del tempo libero L. Grande: “La nostra mission è quella di operare prevalentemente per l’educazione e la formazione delle persone della così detta terza età per mantenere vivi gli interessi culturali del sempre più vasto pubblico dei seniores. Esprimo grande gratitudine al Cremona Host: noi viviamo grazie anche al vostro sostegno”.

Marco Riccardo Gamba, vicepresidente, e Lucia Maccagni, consigliera dell’Associazione Dal Naso al Cuore, hanno illustrato il loro operato, con i bambini e gli anziani, in ospedale, a Cremona Solidale e in alcuni condomini, precisando che il contributo verrà utilizzato per corsi specialistici di formazione. “Vedere la felicità negli occhi dei bambini e degli anziani è e sarà la nostra felicità”, con queste parole hanno chiuso il loro intervento.

E’ stata poi la volta del presidente dell’ Associazione Nazionale Alpini – sez. Cremona e Mantova Riccardo Panada: ”Per noi il vostro è un aiuto enorme perché quando c’è bisogno chiamano noi alpini il cui motto è “Onoriamo i nostri caduti per la patria aiutando i vivi” e lo facciamo con la protezione civile. Il vostro aiuto ci consente di continuare la nostra attività, non finirò mai di ringraziarvi!”.

Gianfranco Bonazzoli, presidente Associazione Donatori Tempo Libero, ha dichiarato: “Noi diamo subito quello che l’Asl promette al malato, dalle carrozzine al letto, dalle stampelle al girello. Diamo in comodato d’uso gratuito tutto quello che può servire. Normalmente copriamo il 100% dei fabbisogni, siamo 40 volontari, la nostra forza è quella di saper modificare e adattare gli ausili ai malati. Utilizzeremo il vostro prezioso contributo per l’acquisto di una macchina per la lavorazione del legno per poter costruire gli scivoli per superare gli ostacoli”.

La serata si è conclusa con un grande applauso da parte dei soci ai rappresentanti delle associazioni per il loro importantissimo impegno nel mondo del volontariato e con le parole del presidente Venturini: “In serate come questa capisci perché sei un lions e perché lo fai”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...