Cronaca

Lindbergh si espande ancora
Acquisizioni in provincia di Roma

Lindbergh Spa, il gruppo con sede a Pescarolo attivo in Italia e Francia nel settore MRO (Maintenance, Repair and Operations) per i servizi di logistica per le reti di assistenza tecnica nei settori dell’economia circolare e HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning), ha sottoscritto attraverso la controllata SMIT Srl, l’accordo preliminare per l’acquisizione del 100% delle società ITR Srl e Eco Manutenzioni Impianti Srl, entrambe operanti nella provincia di Roma.

Nello specifico, ITR Srl, con sede a Ciampino, è attiva dal 1999 nell’ambito della riparazione, manutenzione e assistenza di impianti di riscaldamento e climatizzazione. Sempre a Ciampino, Eco Manutenzioni Impianti Srl, di cui ITR è socia al 45%, svolge dal 2013 attività di installazione manutenzione e riparazione di impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e refrigerazione.

L’operazione rafforza il posizionamento di mercato di Lindbergh nei servizi di assistenza tecnica e installazione nel settore della termoidraulica. Dopo le recenti acquisizioni di Vergottini Srl e di EPS Srl in Lombardia, si tratta, infatti, della prima acquisizione nella Regione Lazio.  Al 31 dicembre 2023, le due società hanno realizzato un giro d’affari complessivo di euro 3,1 milioni e un EBITDA di circa euro 560 mila.

Come anche per le precedenti acquisizioni – si legge in un comunicato – “Lindbergh si impegnerà a mantenere tutti i diritti contrattuali maturati dal personale addetto delle due società, che rimarrà in forza e contribuirà a rispondere alle crescenti richieste del mercato e a beneficiare delle sinergie date dall’integrazione con il Gruppo. L’attuale socio e amministratore sarà riconfermato, almeno per i prossimi due anni, alla guida delle società e darà un contributo importante anche per lo sviluppo del progetto industriale del Gruppo”.

L’Operazione, il cui closing è previsto entro la fine del mese di gennaio 2025, ha un valore complessivo pari a euro 2,6 milioni di cui 318.000 già versati per cassa alla sottoscrizione dell’accordo preliminare a titolo di caparra confirmatoria; 1.182.000 al closing per cassa, PFN + Capitale Circolante Netto valorizzati alla data del “Closing”, saranno versate per cassa entro 90 giorni dalla data del closing; mentre  i restanti € 1.100.000 saranno suddivisi in 22 rate mensili da € 48.000 (a partire da febbraio 2025), e una rata finale di €44.000, il tutto sempre corrisposto per cassa.

Le parti venditrici sono state assistite da Good Finance in qualità di advisor finanziario e dallo studio Heussen in qualità di advisor legale. L’operazione non è da considerarsi significativa ai sensi dell’art. 12 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...