A San Pietro al Po successo
del Grande Concerto per l'Epifania
È ormai una tradizione: nella prima settimana di gennaio si riunisce a Cremona la Imf Orchestracademy, gruppo nato nel 2017 per approfondire il grande repertorio sinfonico. I risultati vengono poi mostrati nel grande Concerto per l’Epifania. Un primo appuntamento si è tenuto domenica all’Auditorium Manenti di Crema, mentre il secondo nel pomeriggio del 6 gennaio presso la chiesa di San Pietro al Po, a Cremona.
A esibirsi come solista il cremonese Marco Mauro Moruzzi, che ha mosso i suoi primi passi proprio all’Imf e ora è tra i migliori giovani violoncellisti al mondo.
Dopo il grande successo dell’anno scorso la bacchetta è stata nuovamente affidata a Gioele Uberti Foppa, che ha guidato con passione ed entusiasmo i 60 elementi dell’orchestra nel Concerto per violoncello e orchestra n. 2 di Haydn, e ne la Sinfonia n.7 di Beethoven.
Entrambi i concerti erano a titolo gratuito: Le offerte raccolte sostengono attività di carità, educazione e sviluppo in tutto il mondo. Imf, infatti, acronimo di International Musical Friendship, indica un’esperienza di musica e amicizia nata dall’incontro di alcuni musicisti di diverse nazionalità: oltre 100 giovani musicisti provenienti da Austria, Germania, Polonia, Lettonia, Russia e Italia si incontrano ogni anno per fare musica insieme, protagonisti di un’avventura che segna la vita.
Giovanni Rossi