Presentate al Museo diocesano
le ante d'organo di Altobello Melone
La Galleria dei Vescovi di Palazzo Vescovile ha ospitato la presentazione al pubblico della nuova opera esposta al Museo Diocesano di Cremona grazie al prestito della Pinacoteca di Brera: le ante d’organo di Altobello Melone, artista nato sul finire del XV secolo all’ombra del Torrazzo che in città operò proficuamente.
Alla presenza del Vescovo Antonio Napolioni, del Soprintendente Gabriele Barucca e di esponenti del panorama culturale milanese, l’incaricato diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici don Gianluca Gaiardi ha spiegato come le ante d’organo si inseriscano nel percorso espositivo.
Ricorre il 25 marzo la solennità dell’Annunciazione, data simbolicamente scelta per la presentazione dell’opera, che ritrae proprio da un lato l’angelo Gabriele riconoscibile con la sua foggia, le ali, il giglio della purezza in mano e dall’altro lato la Vergine Maria.
Per i visitatori sarà l’opportunità di ammirare un’altra pregevole creazione di Altobello Melone, già noto per aver contribuito agli affreschi raffiguranti Storie della Vita della Vergine e di Cristo che decorano la navata maggiore della Cattedrale.
Il servizio di Federica Priori