Boschetto, riapertura scuola dopo
Pasqua. A breve il centro civico

I lavori di ristrutturazione alla scuola primaria del Boschetto sono terminati: gli alunni torneranno nelle loro classi subito dopo le vacanze di Pasqua. Ad annunciarlo è il sindaco di Cremona, Andrea Virgilio, che aveva ottenuto il finanziamento per sistemare l’edificio risalente agli anni Venti, quando era ancora assessore alle opere pubbliche.
L’importo complessivo dell’intervento è stato di 1.622.730,17 euro, di cui 1.392.841,13 provenienti dai fondi del Pnrr e 220.449,42 a carico del Comune.
“È stato un cantiere particolarmente impegnativo, perché la scuola è un edificio vincolato” – ha commentato Virgilio. “Perciò, per inserire elementi di modernità, innovazione e sicurezza, è stato fatto un lavoro davvero importante. Il Pnrr ci sta portando risorse significative che siamo stati bravi a intercettare, e in questo caso ce l’abbiamo fatta. Inaugureremo ufficialmente la scuola nelle prossime settimane”.
Per la riapertura del centro civico, invece, bisognerà attendere ancora un po’. “C’è ancora un piccolo correttivo da fare – ha aggiunto il sindaco – ma sarà pronto nel giro di poche settimane”.
Soddisfazione anche da parte del presidente di quartiere, Gianni Tamburini, che ha seguito l’intero percorso nel corso del suo doppio mandato. “Per anni – ha dichiarato – il comitato ha cercato di monitorare le esigenze funzionali di genitori e personale scolastico, per rendere le attività scolastiche sempre più funzionali e fruibili”.
Anche il centro civico, dunque, è pronto a riaprire dopo una completa ristrutturazione. “Manca solo l’agibilità, che però dovrebbe arrivare a breve”, ha spiegato Tamburini.
Il centro civico sarà un polo polifunzionale, destinato a ospitare la scuola, gli ambulatori medici, la sede della Caritas, quella del comitato di quartiere e del vigile di quartiere, oltre a quella dell’Aupa, l’Associazione Unitaria Pensionati. “Sono ancora disponibili alcuni spazi – ha concluso Tamburini – per attività polifunzionali, rivolte a diverse finalità e a varie fasce sociali”.