Eventi

Il 23 maggio a Cavatigozzi va
in scena “Impolliniamo il futuro”

Il 23 maggio, dalle ore 16.30 alle ore 23 il Bosco delle api di via Daniele Gaetani (Cavatigozzi, Cremona), zona campi sportivi e PalaCava, si trasformerà in un luogo di scoperta e condivisione con l’evento “Impolliniamo il futuro”, promosso dal progetto nato dalla collaborazione tra Greenpeace Italia e la Cooperativa Sociale Agropolis Ets.

Il Bosco delle Api di Cremona è un progetto di food forest, un orto giardino che si propone di diventare una culla di biodiversità, un rifugio per api e insetti impollinatori, e un punto di incontro e apprendimento per tutta la comunità.

Un’iniziativa che unisce natura e comunità, per riscoprire il valore della biodiversità e del rispetto ambientale.

L’evento prenderà il via alle 16.30 con l’inaugurazione ufficiale e l’apposizione della targa all’ingresso del Bosco. Dalle 17 alle 19, due coinvolgenti laboratori animeranno il pomeriggio: camminata botanica con il Prof. Riccardo Groppali, che guiderà i partecipanti alla scoperta delle piante e della storia della nostra pianura padana, approfondendo la biodiversità locale; laboratorio sulla consociazione delle piante con il Dott. Andrea Minchio, agronomo esperto, che illustrerà i benefici delle piante che collaborano tra loro attraverso scambi e sinergie, favorendo un ecosistema più sano e produttivo.

La giornata si concluderà con un momento conviviale: un’apericena con grigliata, accompagnata da musica dal vivo con il gruppo Glide Society. L’apericena sarà un’iniziativa benefica per la raccolta fondi per sostenere e finanziare il progetto Bosco per le Api.

L’evento è organizzato in collaborazione con Greenpeace gruppo locale di Cremona, Comitato di Quartiere 3 e la società sortiva Digidue Oratorio Cava asd.

© Riproduzione riservata
Tag
Caricamento prossimi articoli in corso...