Comitato Genitori Mensa:
"Bene le nuove linee guida"

Il Comitato Genitori Mensa Cremona esprime grande soddisfazione per l’approvazione da parte della Giunta comunale dei nuovi criteri per l’assegnazione dell’appalto di ristorazione scolastica nelle scuole dell’infanzia e primarie statali di Cremona.
“È un importante traguardo – affermano i referenti del Comitato, Graziano Principato e Carolina Gambino – che prevede l’introduzione del monitoraggio sistematico della soddisfazione delle famiglie e, parallelamente, il controllo rigoroso e oggettivo dello scarto alimentare, strumenti nuovi e fondamentali su cui il Comitato ha insistito con costanza e concretezza.
“Da subito si è ritenuto imprescindibile l’ascolto attivo delle famiglie tramite questionari e strumenti di rilevazione dedicati, che hanno messo in luce, insieme ai punti di forza, anche criticità e opportunità di miglioramento nel servizio mensa.
“Partecipazione propositiva e collaborazione hanno improntato le nuove direttive a criteri di qualità più ampi, che vadano oltre quelli nutrizionali.
“Non solo qualità delle materie prime dunque, ma anche formazione del personale e attività educative rivolte ai bambini; le nuove linee guida prevedono un’attenzione specifica alla gestione sostenibile dei rifiuti.
“Ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e promuovere sostenibilità senza dimenticare il gradimento; questi gli obiettivi che il Comitato promuove fin dall’inizio, per una mensa in cui il cibo di qualità e il rispetto dell’ambiente siano anche un piacere.
“Il Comitato Genitori Mensa Cremona continuerà a promuovere la collaborazione tra famiglia, scuola e Amministrazione comunale per garantire un presidio costante sulla qualità del servizio.
“Ci auguriamo che il modello di collaborazione che ha portato a questo risultato prosegua e si rafforzi nel tempo.
Con il coinvolgimento costante di tutti, la mensa può essere davvero non solo un servizio, ma un luogo di crescita, benessere e rispetto per l’ambiente”