Cronaca

Guardia di Finanza, celebrato a Santa
Monica il 251esimo anniversario

Celebrato martedì pomeriggio al campus di Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona il 251° Anniversario della Guardia di Finanza.

Le celebrazioni sono partite già la mattina, quando il comandante provinciale del corpo, colonnello Massimo Dell’Anna, insieme al presidente Anfi Cremona, hanno depositato una corona di alloro alla lapide commemorativa dei Caduti del Corpo, al cimitero civico di Cremona, per rendere omaggio e ricordare tutte le Fiamme Gialle che hanno sacrificato la loro vita per la Patria.

La cerimonia è poi proseguita nel tardo pomeriggio, alla presenza del Comandante Provinciale, dei comandanti di reparto, dei finanzieri in forza al Nucleo Pef, al Gruppo ed alla Compagnia di Crema.

All’evento hanno partecipato il Prefetto di Cremona, Antonio Giannelli, nonché tutte le autorità civili e militari el territorio, una folta rappresentanza dell’Associazione Nazionale Finanzieri in congedo, nonché dei labari delle città di Cremona e Crema e della Provincia di Cremona.

E’ stato lo stesso Dell’Anna – dopo la lettura del messaggio di saluto del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dell’ordine del giorno speciale del comandante generale del Corpo, generale Andrea De Gennaro – a rendere noti i dati, dopo tutti i ringraziamenti di rito.

Tre gli obiettivi strategici di carattere operativo perseguiti dalle Fiamme Gialle cremonesi in quest’ultimo anno: il contrasto all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali; la lotta agli illeciti in materia di spesa pubblica e nella pubblica amministrazione; il contrasto alla criminalità organizzata.

Dopo l’intervento del comandante, sono stati consegnati dal Prefetto, dal Questore e dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cremona, alcuni riconoscimenti a 8 militari distintisi per lodevole comportamento in servizio.

La cerimonia si è conclusa con la preghiera del Finanziere in ricordo dei militari caduti nell’adempimento del dovere cantata dal soprano Marina Morelli, accompagnata dal maestro Giorgio Pastorelli e dalla violinista Lara Celeghin, che hanno poi intrattenuto il pubblico con un breve momento musicale.

Laura Bosio

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...