Eventi

Musiche irlandesi sotto Nonna Quercia con i Celtica e Franco dei Modena Prossimo appuntamento con gli astrofili

Dopo il grande letargo invernale la Grande Nonna Quercia Mina, albero secolare a Castelvetro Piacentino, simbolo della lotta contro il Terzo Ponte, si è risvegliata. Venerdì 8 luglio sotto la sua enorme chioma si sono riuniti i Celtica e Franco dei Modena City Ramblers (nella foto). Un viaggio attraverso il tempo e il luoghi della cultura irlandese, spaziando dalle melodie rinascimentali alle rielaborazioni strumentali di brani pop. Una serata dall’atmosfera ‘familiare’ che ha visto la partecipazione di una cinquantina di persone. Violino, chitarra e flauto irlandese, accanto ai flauti di Franco d’Aniello, per la Grande Nonna Quercia. Prossimi appuntamenti sabato 16, alle 15,30 e alle 22, con il gruppo astrofili, venerdì 22 luglio con Omar Pedrini e venerdì 29 luglio con il Quartetto Archimia. Intanto, continua l’iniziativa “Sleeping help nature” che offre a chi si prenota la possibilità di dormire in tenda sotto nonna Mina (prenotazioni al 348 2994521).

GLI ALTRI APPUNTAMENTI

Sabato 16 luglio, ore 15,30 e 22
TRA SOLE, LUNA E STELLE
Doppio appuntamento con il naso all’insù. Nel pomeriggio il gruppo degli astrofili cremonesi, con l’aiuto di sofisticate apparecchiature, racconterà la storia del sole. In serata, invece, darà il benvenuto alla luna, alle costellazioni, alle stelle cadenti.

Venerdì 22 luglio, ore 21,30
OMAR PEDRINI e la sua chitarra

Venerdì 29 luglio, ore 21
ARCHIMIA
Quattro musicisti di formazione classica che hanno saputo coniugare la tradizione con la sonorità della musica pop-jazz e una ritmica di grande effetto. Il noto quartetto d’archi (due violini, viola e violoncello), unico nel suo genere, ha collaborato con le orchestre dei principali teatri europei e con i più grandi musicisti internazionali.

Nonna quercia è a Castelvetro Piacentino in via Oppiazzi 14. L’ingresso è gratuito.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...