Cronaca

Primi di novembre, il trasferimento della Farmacia Centrale nei locali della ex Stefanel sotto la Galleria

Sarà aperta al pubblico ad inizio novembre la nuova sede in Galleria 25 Aprile della Farmacia Centrale. I lavori dureranno tutta estate e, assicura il presidente Fiora, non ci saranno problemi per l’utenza, che fino all’inaugurazione potrà continuare a recarsi in via Guarneri del Gesù.

Nella conferenza stampa il consiglio di amministrazione della società che ha in gestione le  Farmacie Comunali ha descritto i nuovi progetti che hanno portato a chiudere in positivo il passato semestre. Presenti, oltre al sindaco Perri e al Presidente Fiora di AFM Crermona s.p.a., Andrea Ferrari (revisore di AFM) e Leonardo Ferrandino Amministratore delegato di ADMENTA Italia.

Il presidente Fiora ha poi parlato del progetto previsto per la nuova sede: «insieme al nostro partner di maggioranza ADMENTA Italia sperimenteremo un nuovo concept che vedrà una forte implementazione dei servizi. Non si tratterà solo di una semplice farmacia ma molto di più. Sarà un vero e proprio centro servizi – continua Fiora – che coinvolgerà l’utente a 360 gradi. Offriremo la possibilità di accedere ad alcuni esami, alla prenotazione di visite ambulatoriali, e soprattutto avvieremo un servizio a pagamento di home care. Il tutto in una nuova sede rinnovata anche nella forma che con i nuovi ambienti risulterà molto più accogliente e moderna.

Alle parole di Fiora si sono infine aggiunte quelle di Ferrantino: «A Cremona la sinergia tra pubblico e privato sta portando notevoli miglioramenti al servizio, la prova è nell’incremento dell’1,4% dell’utenza alle farmacie Comunali. Essendo la concorrenza basata sui servizi e non sui prezzi, significa che i nuovi progetti avviati da più di un anno  stanno cominciando a dare buoni frutti. Tra le altre cose siamo anche orgogliosi di essere i primi in Italia ad attivare, in fase di sperimentazione, la nuova ricetta elettronica»

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...