Eventi

Lorenzo Bernardi e Orchestra Mousikè nel cortile Federico II in favore di Telethon

Una serata di beneficenza in favore di Telethon con il ballerino Lorenzo Bernardi e l’orchestra musicale Mousikè.? Nella suggestiva cornice del Cortile Federico II. Uno spettacolo di alta qualità ed allo stesso tempo di impegno sociale.

Dal 1990 Telethon, insieme a milioni di italiani, ha lanciato una sfida: sconfiggere la distrofia muscolare e le altre malattie genetiche. Una gara contro il tempo, perché sono tante le persone malate che aspettano una risposta, e dove le energie vanno dosate, perché sono pochi i fondi pubblici e privati investiti in questa ricerca mentre i costi per arrivare alla cura sono alti e molto impegnativi. I protagonisti della serata saranno il giovanissimo e talentuoso Lorenzo Bernardi, allievo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala che realizzerà tre pezzi di danza che mirano ad esprimere la crescita di un violino e la sua tensione verso la perfezione partendo dalla mano del liutaio.?Ad intreccio con la danza saliranno sul palco per l’occasione l’Ensamble Mousikè, compagine musicale conosciuta dal pubblico cremonese per le numerose esibizioni pubbliche ed originariamente formata dai docenti dell’Orchestra giovanile di Cremona, nasce per accompagnare e sostenere il progetto “Mousikè”, percorso musicale promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative e della Famiglia del Comune di Cremona, che ogni anno propone laboratori corali e di ascolto rivolti ai bambini delle scuole primarie della città. Tutti i componenti del gruppo musicale sono diplomati in conservatorio e in accademie di prestigio e svolgono attività di insegnamento nelle scuole pubbliche e private; inoltre, hanno alle loro spalle un curriculum artistico che permette loro di spaziare all’interno di un ricco repertorio tratto dalla letteratura musicale classica internazionale, creato per sfruttare al meglio le p otenzialità di tutti gli strumenti ottenendo un sound raffinato ed accattivante. Per questa particolare occasione il gruppo si arricchisce della collaborazione di altri musicisti e della splendida voce del soprano cremonese Ilaria Geroldi per accompagnare i passi del ballerino Bernardi eseguendo, insieme ad altri famosi brani, musiche nate per la danza tratte da Lo Schiaccianoci di P.I. ?ajkovskij e per una grande opera teatrale di H. Ibsen “Peer Gynt” con musiche di E. Grieg.

Suoneranno i musicisti: ?Ilaria Geroldi – Voce?Alessandro Ceravolo – Violino?Luigi Andreoli – Viola?Fausto Solci – Violoncello?Davide Zilli – Pianoforte?Alberto Venturini – Clarinetto e Sax soprano?Gianluigi Bencivenga – Clarinetto e Clarinetto basso?Andrea Del Vecchio – Flauto e Ottavino?Marco Rozzi – Flauto ?Antonino Campisi – Tromba

L’appuntamento è lunedì 25 Luglio alle ore 21.00 presso Cortile Federico II – Cremona. Ingresso Libero.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...