Cronaca

“Al quarto” con la chef stellata Gosio L’hotel Continental riapre e propone un ristorante dal menù innovativo

L’Hotel Continental propone un nuovo ambiente: locali in legno e acciaio dal colore bianco, una ristrutturazione tecnologica ai fini del risparmio energetico, un accurato restyling e una nuovissima terrazza gourmet. Ciliegina sulla torta è la presenza di Maura Gosio, chef “stellata”, pronta a soddisfare i palati cremonesi nel ristorante Al Quarto, situato tra l’attico e lo spazio roof garden, all’ultimo piano dell’albergo.
L’inaugurazione ufficiale del ristorante, il  12 settembre 2011,  è l’occasione per brindare alla presentazione della struttura di ispirazione contemporanea e alla nuova concezione dello storico Hotel Continental.
Maura Gosio ha gestito insieme al marito Andrea Corradi, maitre di sala ed esperto di vini, “La Piazzetta” di Ferno. Ma dopo 12 anni a Varese i due hanno deciso di trasferirsi a Cremona per portare la loro fantasia e la loro esperienza.
A convincere la chef è stata la passione della famiglia Lacchini, proprietaria di Cremona Hotels, per l’hotellerie. In comune hanno lo stesso entusiasmo nell’accogliere gli ospiti “con un profumo di casa”.
“Ora abbiamo da gestire questo magnifico ristorante con terrazza sui tetti di Cremona,  “Al Quarto”  – continua Maura  Gosio  – dove la bellezza e la cura parlano già da soli, un simpaticissimo bistrot a piano terra dove Tognazzi e Mina fanno da padroni e un bar dove tutto richiama la musica e l’arte”.
Il ristorante gourmet offre cene raffinate e creative, ma all’interno del Bistrot è possibile fare colazioni di lavoro e consumare piatti unici. Sicuramente verranno organizzate serate a tema dove non mancheranno i bolliti, i marubini  fatti in casa e salumi nostrani.
Per i clienti più giovani c’è la possibilità di bere aperitivi glam abbinati a stuzzichini di pesce o salumi presso il Bar Lenny. Inoltre si potranno gustare tisane e torte casalinghe.
Per quanto riguarda il ristorante e il panorama che offre la terrazza, Maura Gosio è interessata a rendere questo posto magico grazie alle sue sperimentazioni.
“La mia idea è quella di valorizzare i salumi, i formaggi, le mostarde e i torroni – dice la chef – tutto ciò che è bagaglio culturale del posto, garantendo una speciale ricerca nelle materie prime e scegliendo ingredienti di primissima qualità”.
Una brillante novità, che non dimentica le tradizioni di Cremona.

Diana Ghisolfi

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...