Cronaca

Agricoltura: S.O.S. alla Millenaria L’ex ministro De Castro: di questo passo non ci sarà cibo a sufficienza

(Nella foto, al centro De Castro, alla sua sinistra Ottolini)

Gonzaga (Mn) – C’era il tutto esaurito nel chiostro dell’ex convento che sorge al centro dell’area fieristica della Millenaria per ascoltare giovedi sera Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, tre volte ministro (in due governi D’Alema, nel secondo esecutivo di Prodi), docente universitario a Bologna, agronomo di fama mondiale. E De Castro non ha deluso. E’ stato  limpido, chiaro; come aveva recentemente fatto alla Fiera di Cremona. Il suo allarme ha scosso l’uditorio: “Nel 2010, anno di aumento dei redditi delle aziende agricole di tutta Europa, l’Italia è andata in controtendenza registrando il segno negativo, meno 3,5% . Siccome c’erano i fondi europei, la domanda sorge spontanea:che fine hanno fatto quei soldi? Certo, sono stati fatti errori e noi abbiamo il dovere di capire come correggerli .La Pac? A metà ottobre la nostra Commissione europea presenterà al Consiglio e al Parlamento europeo  una  relazione. La situazione odierna, assai difficile,  va risollevata.”.

Poi  la sassata: ”Le previsioni non sono delle migliori ma noi siamo pronti a dare battaglia se il testo legislativo non andasse incontro ai noti  bisogni. Attenzione: la crisi è profonda, non fatevi ingannare dagli scaffali sempre pieni che trovate nei supermercati.  Tra meno di quanto si pensi dovremo porci la domanda: come faremo a sfamare la popolazione? Sì, ci sono Paesi che già ci stanno pensando attuando la “food security”, ma in Italia siamo lontano da queste cose. Purtroppo”.

Al suo fianco Maurizio Ottolini, presidente lombardo di Confcooperative, annuiva. Aggiungendo: “E’ più che mai necessario capire come riequilibrare il sistema nazionale, sapere quel che il Governo vuol fare, visto come stanno peggiorando le cose”.

Un dato su tutti: negli ultimi dieci anni in Italia ben 75mila aziende agricole sono state costrette a chiudere Ora siamo ad 1.630.420. Dalla Millenaria, fiera agricola nazionale,e punto di riferimento degli agricoltori lombardo-emiliani (molti in sala i rappresentanti delle limitrofe province di Reggio e Modena).

Venerdì 9 settembre alle ore 18.00 Bruno Tabacci (parlamentare, assessore a Milano nella giunta Pisapia) presenterà alla Millenaria  la Nuova Banca di Credito Cooperativo  dell’Oltrepò: obiettivo raggiungere quota 2milioni e mezzo in un anno; nessun risparmiatore potrà mettere a disposizione più di 50mila euro. A disposizione ci sono 9.960 azioni del valore di 250 euro ciascuna.

Enrico Pirondini

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...