Al via la Fiera di Grumello tra aree espositive ed eventi con Chiabotto, Severgnini e Mondonico
Si apre sabato 14 aprile 2012 la tradizionale Fiera Regionale Agricola di Primavera di Grumello Cremonese organizzata dal Comitato Fiere e Manifestazioni Grumellesi presieduto da Gianfranco Corbani, in collaborazione con l’Amministrazione comunale del sindaco Fabio Scio e del vice sindaco Luigi Tantardini (‘papà’ di FierAgrumello), col patrocinio della Provincia di Cremona e il supporto di Banca Cremonese di Credito Cooperativo, da sempre sponsor ufficiale.
Dopo l’apertura alla vigilia di Pasqua del calendario di manifestazioni ed eventi collaterali che precedono ed accompagnano FierAgrumello, la Fiera da sabato entra nel vivo, con la doppia rassegna espositiva e tanti appuntamenti.
Area espositiva Agro-Zootecnica di cascina Castello, via Roma (domani ore 12-19; domenica ore 9-19; ingresso gratuito, in collaborazione con Centro incremento zootecnico San Miniato, Cafri, Anafi e Apa), con stand a tema, macchine ed attrezzature di settore e una esposizione di Frisone Italiane denominata Ciz Spring Expo con presentazione in ring (domenica dalle 10) di primipare di figlie di tori Ciz, donatrici di embrioni programma Royal, vitelle nate dal programma Breeder’s Choise. Domenica (dalle 9.30) il 2° San Miniato Junior Challenge, prova di cultura zootecnica rivolta a giovani allevatori e cultori della Frisona italiana. Area di ristoro con prodotti e piatti tipici della cucina piacentina.
L’area espositiva Merceologica del ‘Mulinello’, polo scolastico, piazzale Da Vinci (domani ore 12-22; domenica ore 9-19; ingresso gratuito), con numerosi stand con tutti i settori rappresenti: commercio, artigianato, biologico e naturale, benessere, enogastronomia e curiosità.
I due i Mercati: il ‘Mercatino del Lago di Garda’ con produttori, artigiani, commercianti e agricoltori, dall’abbigliamento all’enogastronomia tipica e certificata (domani e domenica, piazzale Da Vinci); il Mercato domenicale straordinario con moltissimi generi commerciali (domenica, vie centro storico).
Iniziative in fiera: Mostra di testuggini TartaGioia con laboratori didattici per bambini; Esposizione di rapaci con mini corsi di falconeria, Battesimo del Guanto e Voli di falchi in libertà; Cavalli e pony con Battesimo della Sella e, domenica dalle 16.30, Dimostrazioni cinofile (Mulinello).
Gli Spettacoli: sabato alle 21 e domenica alle 17 concerti live degli Hot Pickers Country Band con dimostrazioni di Country Line Dance; domani alle 22, grande Spettacolo Pirotecnico (Mulinello).
Le Mostre d’Arte: le collettive ‘Ritrovarsi’ e ‘A tema libero’ della Associazione Artisti Cremonesi con ventiquattro artisti cremonesi e circa centocinquanta opere (sala conferenze via Roma, Municipio, Polo scolastico Mulinello); la mostra fotografica con proiezioni ‘Il colore è dentro di noi’ del Gruppo Cultura Fotografica Pizzighettone (polo scolastico); la mostra degli alunni dell’Istituto comprensivo M.G. Vida, ‘Passato e futuro in comune con l’Europa’, nell’ambito del progetto Europeo Comenius, con esposizione di attrezzature agricole e da cucina di un tempo e di oggetti realizzati con materiali riciclati (Polo scolastico); esposizione delle opere del 7° concorso fotografico ‘Il mondo rurale cremonese-Ivalda Stanga’ e del 4° concorso poetico ‘Viaggio nella poesia-Pier Giorgio Sangiovanni’.
La Gastronomia: lo Spiedo Bresciano, cucinato ‘espresso’ per oltre quattro ore sulle braci dalla associazione ‘Amici dello spiedo di Breno (Bs)’. Degustazioni, domani ore 19-22; domenica ore 12-14 (palazzetto, Mulinello). Menù Spiedo (involtini di maiale con pancetta e salvia, costine, ali di pollo e coniglio con polenta integrale macinata a pietra, contorno e bevande 20 euro); solo domenica a pranzo anche di ‘Menù Stinco’ (stinco di maiale, polenta integrale macinata a pietra, contorno e bevande, 16 euro); consigliata la prenotazione.
Domenica 15 aprile, alle dalle 10.30, a cascina Castello, la cerimonia inaugurale alla presenza delle autorità locali, provinciali e regionali tenuta a battesimo dalla madrina 2012, Cristina Chiabotto, sulle note della Fanfara Provinciale dei Bersaglieri ‘Magg. Pietro Triboldi’, durante la quale verranno conferiti i Premi Agrumello 2012 a quattro personalità di spicco del mondo cremonese, che ritireranno personalmente il premio: il giornalista e scrittore Beppe Severgnini di Crema, lo sportivo Emiliano Mondonico di Rivolta d’Adda, il pittore Giuseppe Castellani di Cremona e l’allevatore e giudice internazionale di Razza Frisona, Giuseppe Quaini, di Castelverde (Cr). Alle 12, al Mulinello, il taglio del nastro inaugurale della 37^ FierAgrumello 2012 e la visita alle aree espositive.
A conclusione di FierAgrumello, sabato 21 Aprile alle 21, nella chiesa parrocchiale grumellese di San Bartolomeo, la rassegna musicale ‘Canticum Insieme’, concerto con i cori ‘Cantiamo Insieme’ di Pieve Delmona e ‘Santa Cecilia’ di Corte de Frati, con all’organo il maestro Gianmaria Segalini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA